Quotidiani
-
Calcio: tifosi già in festa anche fuori da Casa Milan
Calcio: tifosi già in festa anche fuori da Casa Milan
Milano, 22 mag (Adnkronos) - I tifosi rossoneri sono già in festa anche fuori da Casa Milan, la sede della[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Inaugurata in Questura parete scultorea con Falcone e Borsellino
Inaugurata in Questura parete scultorea con Falcone e Borsellino
Palermo, 22 mag. (Adnkronos) - Una parete scultorea che raffigura Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, con alle spalle le figure[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Parigi: 3-0 a Popyrin, Fognini al secondo turno
Parigi: 3-0 a Popyrin, Fognini al secondo turno
Il ligure affronterà l'olandese Van De Zandschulp
Source: RSS di- ANSA.it
-
Premier: 3-2 in rimonta sul Villa, il titolo al City
Premier: 3-2 in rimonta sul Villa, il titolo al City
Guardiola chiude con 93 punti, Liverpool secondo a 92
Source: RSS di- ANSA.it
-
Ecco cosa nascondono i tatuaggi del Battaglione Azov
Ecco cosa nascondono i tatuaggi del Battaglione Azov
Il ministero della Difesa russo mostra le immagini dei prigionieri del Battaglione Azov, accusato di simpatie neonaziste. Abbiamo analizzato i[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Source: Panorama
-
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
«Ogni anno, il 23 maggio e il 19 luglio rappresentano, per me, appuntamenti con la morte che però riesco a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Il Silver Skiff di Torino parla tedesco
- Dettagli
- Published on Lunedì, 12 Novembre 2012 09:49
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2606
TORINO, 11 novembre 2012 - I tedeschi Jost Schoemann Finck e Lena Mueller si aggiudicano la 21a edizione del Silver Skiff, regata internazionale in singolo che ha richiamato a Torino 477 atleti provenienti da 21 nazioni per gareggiare sul fiume Po sulla complessiva distanza di undici chilometri. Il tedesco di Saarbruecken, atleta della Nazionale tedesca nel quattro senza Pesi Leggeri, ha terminato la sua gara in 41'39'', otto secondi più veloce del campione mondiale Under 23 Francesco Pegoraro, primo italiano e vincitore del trofeo intitolato al past president Cerea Riccardo Vitale. Ottima prestazione per l'alfiere della Sisport Fiat, allenato da Massimo Prandini, che ha preceduto il croato Valent Sinkovic, medaglia d'argento nel quattro di coppia alle Olimpiadi, ed il tedesco Matthias Schoemann-Finck (fratello di Jost). Quinto posto, invece, per il cremonese Under 23 Michele Manzoli (Baldesio). Il quadro delle prime dieci posizioni è stato completato dai croati Damir Martin e David Sain, compagni di barca di Sinkovic a Londra 2012, dall'estone Kaspar Taimsoo, dal polacco Natan Wegrzychi (primo nella categoria Junior) tesserato per il CC Delta di Ferrara e dallo statunitense David Smith (primo tra i Pesi Leggeri). Sempre tra gli Under 19, in evidenza Federico Gherzi (Esperia Torino-secondo tra gli Junior), undicesimo assoluto. Altri sei vogatori italiani nei primi venti: Jacopo Palma (Sisport Fiat-tredicesimo), il torinese Giorgio Tuccinardi (Forestale-quattordicesimo e secondo tra i Pesi Leggeri), il trevigiano Francesco Rigon (Forestale-quindicesimo e terzo tra i Pesi Leggeri), Guido Gravina (Cerea-sedicesimo e terzo tra gli Under 23), Edoardo Bianca (Sisport Fiat-diciannovesimo) e Corrado Verità (De Bastiani Angera). Nelle categorie giovanili, terzo posto per lo Junior Davide Magni (Can.Gavirate). Primo classificato nella categoria Ragazzi è Eugeniu Zabolotnii, seguono Pietro Cappelli (Cerea) ed Emanuele Fiume (Pro Monopoli).
Tra le donne, podio assoluto tutto straniero con la Mueller (prima anche nelle PL), l'ungherese Kristina Gyimes (prima Under 23) e l'olandese Femke Dekker (prima Senior). Da sottolineare il secondo posto nella categoria Under 23, nono assoluto, di Gaia Palma (Sisport Fiat). Greta Masserano (CUS Torino) alza le braccia al cielo dopo la vittoria nella categoria Junior: qui precede Valentina Rodini (Bissolati Cremona) e Ludovica Serafini (Aniene). Doppietta piemontese nella categoria Ragazze: Olga Fili Jorio (Armida) supera Chiara Gilli (Sisport Fiat) e Giulia Libè (Cernobbio).
Questi i vincitori della categoria Master:
Maschile
Master A: Johannes Pilz (Wrc Pirat); Master B: Alberto Etxarte (San Pedro); Master C: Daniel Johnson (Quogue Fd Bc); Master D: Romano Uberti (Cerea); Master E: Paulo Dworakowski (Botafogo); Master F: Vladimir Burda (Bohemians Praha); Master G: Sean Morris (Wallingford); Master H: Henry Hamilton (Cambridge Bc); Master I: Carlo Zezza (Cambridge Bc).
Femminile
Master A: Monika Manios (De Laak Rv); Master B: Cristina Rasario (Torino Cus); Master C: Tina Vandersteel (Riverside Bc); Master D: Frances Tuite (Lincoln Park Bc); Master E: Margarita Zezza (Cambridge Bc); Master F: Cristina Penteriani (Aniene); Master G: Pauline Fry (Roma Cc); Master H: Barbara Borkowska (Azs-Awf Warszawa).
www.canottaggio.org