Quotidiani
-
"Facciamolo, poi sciogliamo la Nato". Paolo Mieli, soluzione drastica contro Putin | Video
"Facciamolo, poi sciogliamo la Nato". Paolo Mieli, soluzione drastica contro Putin | Video
"L'Europa, proprio in questa crisi, deve ritrovare la sua vocazione, studiare un sistema a due velocità, fare un esercito europeo":[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"A non volere la tregua è Zelensky". Indiscreto: per cancellare Putin, gioco sporco sulla pelle dell'Ucraina?
"A non volere la tregua è Zelensky". Indiscreto: per cancellare Putin, gioco sporco sulla pelle dell'Ucraina?
In questo preciso momento l'Ucraina non ha interesse in una tregua. “Fermare le ostilità temporaneamente - scrive la Stampa citando[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Mosca: accordo con Kiev per evacuare i feriti da Azovstal. Erdogan: la Turchia non cederà sul no all'adesione. Trovata una[…]
Source: RSS di- ANSA.it
-
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Nella regione di Donetsk si attendono nuovi attacchi russi, che inglobano ogni giorno qualche villaggio. È un’erosione lentissima ai danni[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Cerimonia allo Stadium prima di Juventus-Lazio
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Ecco il video in cui il comandante del battaglione Azov, asserragliato da settimane nell'acciaieria Azovstal annuncia di aver accettato l'ordine[…]
Source: Panorama
-
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Ore 21.50 - centinaia di soldati hanno lasciato AzovstalUna decina di pullman con a bordo alcuni militari ucraini che si[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
CANOTTAGGIO - Coppa del Mondo a Belgrado: bronzo per il doppio leggero Bertini-Luini
- Dettagli
- Published on Domenica, 06 Maggio 2012 16:06
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1455
A Belgrado l'Italia chiude le finali olimpiche della prima prova di Coppa del Mondo con la medaglia di bronzo nella specialità del doppio pesi leggeri con Lorenzo Bertini ed Elia Luini. Nelle altre due finali, le barche azzurre centrano il quinto posto nel quattro di coppia (Simone Venier, Francesco Fossi, Matteo Stefanini, Rossano Galtarossa) ed il sesto nel doppio (Alessio Sartori e Romano Battisti). Ieri, l'oro del singolista leggero Pietro Ruta e la qualificazione alle Paralimpiadi del quattro con Adaptive (Andrea Marcaccini, Pierre Calderoni, Florinda Trombetta, Mahila Di Battista, tim. Alessandro Franzetti).
Straordinaria rimonta di Bertini e Luini in una finale difficilissima. Non brillano gli azzurri nella prima parte del percorso, ai 1500 la medaglia è lontana addirittura due secondi e mezzo ed è virtualmente al collo dei danesi Rasmussen e Qvist. Il finale è potente e rabbioso: il doppio leggero italiano chiude terzo, scalzando Danimarca (22 centesimi) ed Ungheria (2"81), avvicinandosi ai campioni olimpici inglesi Hunter e Purchase (94 centesimi) ed ai greci Magdanis e Konsolas (53 centesimi).
"Nei primi mille metri abbiamo sofferto molto il vento contro, negli ultimi 500 ci siamo trovati a nostro agio con il favore - spiega il prodiere Bertini - Bisogna lavorare soprattutto sul passo di gara, oggi nostro punto debole, ma questa medaglia ci infonde la giusta serenità per proseguire la preparazione in vista della prova di Coppa del Mondo di Monaco di Baviera e delle Olimpiadi". "Non sento ancora il ritmo giusto, ma quando ho lanciato l'attacco decisivo la barca ha risposto molto bene - aggiunge il capovoga Luini - Questo vuol dire che non siamo ancora al top, è giusto che sia così, ma la preparazione si è sin qui svolta bene".
Restano lontani dal podio il quattro di coppia ed il doppio maschile. Venier, Fossi, Stefanini e Galtarossa provano a render dura la vita agli avversari ma Croazia, Germania ed Estonia si esprimono decisamente meglio per ritmo ed intensità: sempre sesti, nel finale gli azzurri approfittano del calo della Russia per raggiungere la quinta posizione, a 12''31 dai croati vincitori della gara. Lotta il doppio di Sartori e Battisti in una gara in cui i tedeschi Knittel e Krueger mettono in fila gli inglesi Lucas e Towsend e gli sloveni Spik e Cop. Dopo aver centrato un buon risultato con la qualificazione alla finale, i due finanzieri concludono la loro avventura in Coppa del Mondo al sesto posto, a 5''38 dalla Germania.
Si chiude con un nono ed un decimo posto rispettivamente l'esperienza del doppio di Frattini e Raineri e del quattro senza (Capelli, Tranquilli, Agamennoni, Palmisano). Ritirato il quattro senza PL dalla finale B a causa dell'indisposizione di Andrea Caianiello per problemi fisici.
Dal 20 al 23 maggio, in campo maschile, l'Italia si presenta a Lucerna per l'ultimo round delle qualificazioni olimpiche con il singolista Domenico Montrone ed il doppio di Alessio Sartori e Romano Battisti. Tra le donne, assenti a Belgrado ed attualmente in raduno a Varese, il CT Josy Verdonkschot presenterà quattro barche alla ricerca del pass per Londra 2012: singolo, doppio e quattro di coppia, doppio pesi leggeri. A Lucerna, dal 25 al 27 maggio, ci sarà anche la seconda prova di Coppa del Mondo e l'Italia gareggerà con i due senza di Lorenzo Carboncini e Niccolò Mornati, Claudia Wurzel e Sara Bertolasi.
Nelle foto (D.Seyb): il podio del doppio pesi leggeri; Luini e Bertini in azione
www.canottaggio.org