Quotidiani
-
Povertà alimentare, da Unicredit Foundation donazioni per 2,3 mln
Povertà alimentare, da Unicredit Foundation donazioni per 2,3 mln
ROMA (ITALPRESS) – La pandemia di Covid 19 ha avuto pesanti ripercussioni economiche e sociali in Italia, creando oltre 1[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Fonti Ue: "Da Mosca sul grano vogliamo misure concrete"
Fonti Ue: "Da Mosca sul grano vogliamo misure concrete"
La Russia si dice pronta al dialogo. Tuttavia avverte: "Via le sanzioni per evitare una crisi alimentare"
Source: RSS di- ANSA.it
-
Governo: Calenda su Cominardi e i 5 stelle, 'cancellarli'
Governo: Calenda su Cominardi e i 5 stelle, 'cancellarli'
Roma, 25 mag (Adnkronos) - "Cancellarli". Con questo commento sul M5s Carlo Calenda rilancia su Twitter la notizia del fotomontaggio[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Il Cardinale Zuppi sa restituire speranza e pace. Lo ha fatto anche con me
Il Cardinale Zuppi sa restituire speranza e pace. Lo ha fatto anche con me
Mi riempie di gioia la notizia che Papa Francesco ha nominato il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, presidente[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Mattarella all’Università di Sassari per il centenario della nascita di Enrico Berlinguer: segui la diretta
Mattarella all’Università di Sassari per il centenario della nascita di Enrico Berlinguer: segui la diretta
Il coro dell’Università di Sassari ha accolto, con il canto Procurade ‘e moderare, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
A poche ore della nomina del Cardinale Zuppi alla guida della conferenza episcopale italiana, Paola Ziccone - autrice di un[…]
Source: Panorama
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
AL MUGELLO STEFANO PASOTTI RIPARTE CON UNA DOPPIETTA
- Dettagli
- Published on Lunedì, 10 Aprile 2017 11:34
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1002
Stefano Pasotti riparte dal gradino più alto del podio: al Mugello nel primo round Lotus Cup Italia il giovane bresciano della LG Motorsport ha messo a segno un weekend perfetto, con due pole position e due vittorie, con il solo Franco Nespoli (Cipriani Motorsport) in grado di contrastarlo; bene anche Andrea Baiguera (Brixia Horse Power), 3° in Gara 2 dopo che un fortuito contatto lo ha privato di un sicuro podio nella prima gara.
GARA 1: Il primo sigillo della stagione 2017 della Lotus Cup Italia è firmato da Stefano Pasotti e da LG Motorsport: il bresciano, partito dalla pole si è fatto però sorprendere da Franco Nespoli e Andrea Baiguera (Brixia Horse Power), più lesti di lui al semaforo verde. Una lotta che ha infiammato la prima parte di gara con un duello a 3 che ha visto il campione in carica avere prima la meglio su Baiguera, per poi sferrare l’attacco vincente al Correntaio nei confronti dello svizzero della Cipriani Motorsport. Duello che purtroppo si è concluso a causa del testacoda alla San Donato di Nespoli, il quale ha coinvolto l’incolpevole Baiguera che ha dovuto alzare bandiera bianca per la rottura della scatola guida, privandolo di un probabile podio assolutamente meritato. Alle spalle di Pasotti e Nespoli, solitario terzo posto per un ottimo Filippo Manassero (Pellin Racing), tornato nei piani alti della classifica con una gara regolare e priva di sbavature; dietro di lui, è stata bagarre incredibile a cinque tra Vincenzo Sauto (protagonista di una partenza al fulmicotone che gli ha permesso di recuperare diverse posizioni), Giacomo Giubergia (il quale ha provato in tutti i modi a scavalcare l’esperto siciliano), Alberto Gabbiazzi, Marco Fumagalli (che ha dato spettacolo con sorpassi da manuale) e Stefano Zerbi, bravo a ricucire il gap dal gruppetto con una seconda parte di gara molto efficace. Purtroppo l’epilogo non è stato dei più felici, a causa di uno spettacolare incidente che ha visto coinvolti Giubergia e Gabbiazzi all’Arrabbiata 2, con quest’ultimo autore di un capottamento multiplo che ha costretto la Direzione Gara a chiudere anzitempo i giochi esponendo la bandiera rossa. Detto di Stefano Pasotti sul gradino più alto assoluto, è stato Filippo Manassero a conquistare invece la prima vittoria tra i piloti della Pirelli Cup mentre Vincenzo Sauto si è aggiudicato quella tra gli Over 50; Giacomo Giubergia è stato invece premiato quale Rookie of The Race.
GARA 2: L’incertezza meteo a un’ora dal via di Gara 2, con un violento acquazzone abbattutosi sul circuito toscano, poteva scombinare i piani di piloti e team ma l’epilogo del primo round 2017 al Mugello porta nuovamente la firma di Stefano Pasotti: il bresciano della LG Motorsport, dopo un avvio difficoltoso a causa dell’asfalto bagnato, è riuscito a portarsi al comando dopo pochi giri involandosi poi verso il successo. Ad inizio gara è stato Giacomo Giubergia a provare a mettere i bastoni tra le ruote del campione in carica: il torinese della Pellin Racing ha imposto il proprio ritmo nei primi giri grazie alla scelta di partire con pneumatici da bagnato, prima di essere riagguantato dai diretti inseguitori, chiudendo con un comunque ottimo quinto posto. Sul podio insieme a Pasotti sono saliti dunque Franco Nespoli, che ha spinto fino all’ultimo metro riuscendo a ridurre a due secondi il distacco dal leader, e Andrea Baiguera, con una bella prestazione che lo ha in parte ripagato dallo sfortunato ritiro in Gara 1.
Prima parte di gara al fulmicotone per Vito Utzieri, che aveva anch’egli optato per gomme rain: il monegasco, risalito fino al quinto posto, ha poi dovuto alzare sensibilmente il piede proprio per il surriscaldamento delle coperture. Una condizione bagnato-asciutto che ha esaltato Fabio Rezzonico: l’alfiere della Cipriani Motorsport è stato infatti autore di spettacolari sorpassi che gli hanno consentito di issarsi sino ai piedi del podio; bene Stefano Zerbi (partito anch’egli con gomme rain), sesto al traguardo davanti a Vincenzo Sauto, Francesco Liberatore e Luca Flaccadori. Spettacolo anche nelle retrovie con i due debuttanti Mariano Javier Giunta e Andrea Giuliani, protagonisti di una lotta a due con sorpassi e controsorpassi. Sfortunato invece Mario Minella: il torinese ha dovuto alzare bandiera bianca subito dopo il via a causa di un contatto con Sauto, che ha danneggiato la sua Elise non consentendogli di continuare la gara. Dopo il primo round è Stefano Pasotti a comandare la classifica assoluta con 50 punti, dieci in più di Franco Nespoli e ventisei in più di Giacomo Giubergia; il torinese è provvisoriamente al comando della Pirelli Cup davanti a Vincenzo Sauto (primo tra gli Over 50) e Stefano Zerbi mentre tra i team è LG Motorsport a svettare con 73 lunghezze. Prossimo appuntamento sul circuito bresciano di Franciacorta nel weekend del 29-30 Aprile.
GARA 1
1. Stefano Pasotti (10 giri in 20:42.090 alla media di 152,0 km/h)
2. Franco Nespoli (+ 18.434)
3. Filippo Manassero (+ 28.831)
4. Vincenzo Sauto (+ 42.016)
5. Giacomo Giubergia (+ 42.059)
6. Alberto Gabbiazzi (+ 42.628)
7. Marco Fumagalli (+ 43.971)
8. Stefano Zerbi (+ 44.845)
9. Luca Flaccadori (+ 1’06.435)
10. Vito Utzieri (+ 1’25.520)
11. Andrea Giuliani (+ 1 giro)
12. Paolo Ferraresi (+ 1 giro)
Non classificato: Andrea Baiguera, Francesco Liberatore
Giro Più Veloce: Stefano Pasotti al 2° in 2’02.297 alla media di 154,4 km/h
GARA 2
1. Stefano Pasotti (11 giri in 25:32.806 alla media di 135,5 km/h)
2. Franco Nespoli (+ 2.350)
3. Andrea Baiguera (+ 32.625)
4. Fabio Rezzonico (+ 48.588)
5. Giacomo Giubergia (+ 49.464)
6. Stefano Zerbi (+ 1’10.170)
7. Vincenzo Sauto (+ 1’10.390)
8. Francesco Liberatore (+ 1’23.791)
9. Luca Flaccadori (+ 1’27.780)
10. Vito Utzieri (+ 1’38.919)
11. Andrea Giuliani (+ 1 giro)
12. Mariano Javier Giunta (+ 1 giro)
Non classificato: Alberto Gabbiazzi, Mario Minella
Giro Più Veloce: Stefano Pasotti al 11° in 2’13.939 alla media di 141,0 km/h
www.pbracing.it
www.lotuscup.it