Quotidiani
-
Usa: Renzi, 'cambiare la legge sulle armi'
Usa: Renzi, 'cambiare la legge sulle armi'
Roma, 25 mag (Adnkronos) - "Sono drammatiche le immagini che arrivano dal Texas dove un diciottenne ha aperto il fuoco[…]
Source: Libero Quotidiano
-
BMO Financial Group Reports Second Quarter 2022 Results
BMO Financial Group Reports Second Quarter 2022 Results
BMO's Second Quarter 2022 Report to Shareholders, including the unaudited interim consolidated financial statements for the period ended April 30, 2022, is[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Siamo i Casamonica": lo pestano davanti a moglie e figli e gli tagliano un orecchio
"Siamo i Casamonica": lo pestano davanti a moglie e figli e gli tagliano un orecchio
In arresto due esponenti del clan della Capitale, accusati di aver picchiato e sfregiato un 59enne egiziano nel corso di[…]
Source: Il Giornale
-
Ecco chi sono le tre scienziate russe che sanno i "segreti" dello Spallanzani
Ecco chi sono le tre scienziate russe che sanno i "segreti" dello Spallanzani
Lo Spallanzani avrebbe dato libero accesso ai laboratori e ai sistemi informatici a tre ricercatrici russe per 24 giorni: ecco[…]
Source: Il Giornale
-
Francesca De André: “Il mio fidanzato stava per uccidermi. Ricordo una serie di calci in testa, poi il vuoto. Mi ha salvato la vicina”
Francesca De André: “Il mio fidanzato stava per uccidermi. Ricordo una serie di calci in testa, poi il vuoto. Mi ha salvato la vicina”
. Già all’inizio di marzo la nipote di De Andrè aveva rivelato via social di aver subito un’aggressione e di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
A poche ore della nomina del Cardinale Zuppi alla guida della conferenza episcopale italiana, Paola Ziccone - autrice di un[…]
Source: Panorama
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
ERRANI BATTE PETROVA, VINCI KO
- Dettagli
- Published on Giovedì, 19 Gennaio 2012 16:38
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2059
Sara avanti tutta. Grande match della Errani che ha battuto nettamente la russa Nadia Petrova, testa di serie numero 29, e si è qualificata al terzo turno degli Australian Open. Un'ottima prestazione quella della 24enne azzurra, che ha sempre avuto in mano il match: perfetta la tattica, far muovere la veterana russa, tennista molto potente ma poco mobile. Il gioco è riuscito alla perfezione con Sara che ha sempre tenuto lontano dal campo la rivale in modo da evitare che potesse mettere in mostra le seu accelerazioni, soprattutto di diritto. Primo set praticamente perfetto e 62, poi sul 3-0 del secondo la ventinovenne russa ha chiesto l’intervento del fisioterapista per un presunto problema alla schiena. Alla ripresa l’unico piccolo passaggio a vuoto di Sara, che ha concesso due game alla Petrova (ha subito il break su un nastro sfortunato, con la palla che è rimasta nella sua perte di campo). Va comunque detto che l'azzurra ha giocato i due game a sfavore di vento e anche oggi a Melbourne le folate erano molto fastidiose. Sara è però stata brava e lucida nel mantenere la calma. Ha di nuovo allungato e sul 5-2 l’azzurra ha servito per il match annullando due pericolose palle break (la prima con una splendida smorzata) e chiudendo al terzo match point: doppio 62 dopo un’ora e 36 minuti.
Sara Errani (foto Tonelli)
Una gran bella vittoria per Sara: la russa a Melbourne vanta infatti due quarti nel 2006 (quando è stata numero tre del ranking mondiale) e nel 2010. Le statistiche dicono che la Petrova, che dispone di un ottimo servizio, in carriera ha vinto il 92% dei game al proprio turno di battuta: la Errani è stata caace di strapparle il servizio per ben cinque volte nel corso dell'incontro.
Peraltro nell'ottavo dell’azzurra è stata eliminata a sorpresa l’australiana Samantha Stosur, favorita numero 6 e campionessa in carica degli US Open, sconfitta al primo turno da Sorana Cirstea. La prossima avversaria della Errani sarà proprio la rumena, 21 anni e numero 59 Wta (Sara è numero 48). L'azzurra conduce due a uno nei precedenti ed ha vinto le ultime due sfide sia sul rosso che sul cemento. Insomma sognare gli ottavi non è vietato: sarebbe la prima volta.
Per Sara è il sesto terzo turno in uno Slam: due agli Australian Open (2009 e 2010), uno a Wimbledon (2010) e due agli US Open (2009 e 2010). Curiosamente l’unico Slam in cui l’azzurra non è ma andata oltre il secondo turno è il Roland Garros, proprio sulla terra rossa, la sua superficie preferita.
Nulla da fare, invece, per Roberta Vinci, testa di serie numero 24, che dopo aver concesso un solo game alla rumena Alexandra Cadantu, ha ceduto alla cinese Zheng Jie: 64 62 in un’ora e 28 minuti. La tarantina non si è comunque arresa fino all’ultima palla: sotto 5-2 nel secondo set ha salvato sette match point prima si cedere. Proprio la Zheng una decina di giorni fa aveva conquistato il titolo ad Auckland nella finale in cui la nostra Flavia Pennetta era stata costretta al ritiro.
Sono dunque due le tenniste italiane approdate al terzo turno del torneo. Venerdì tornerà in campo Romina Oprandi, che ieri ha sconfitto a sorpresa Francesca Schiavone, testa di serie numero 10, nel derby azzurro. Romina si è imposta in due set: 64 63. Al terzo turno la Oprandi, 25 anni, mai così avanti in uno Slam, affronterà Julia Goerges (n.22). Un solo precedente tra Romina e la 23enne tedesca: nel 2010 agli US Open vinse la Goerges al primo turno per 63 64.
Nel doppio avanti Pennetta/Dulko (n.4), si è ritirata Francesca Schiavone per un problema alla spalla. In coppia con la cinese Shuai Peng affrontava Paszek/Woehr. Lo stop sul 63 2-5. Ha superato il primo turno anche Eva Birnerova/Alberta Brianti. In corsa, sempre nel secondo turno, anche Errani/Vinci.
RISULTATI
“Australian Open 2012”
Melbourne, Australia
16-29 gennaio 2012
$ 26.523.600 - cemento
SINGOLARE
primo turno
(Q) Nina Bratchikova (RUS) b. (19) Flavia Pennetta (ITA) 63 16 62
Alberta Brianti (ITA) b. Irina Falconi (USA) 62 75
(10) Francesca Schiavone (ITA) b. Laura Pous-Tio (ESP) 61 63
Romina Oprandi (ITA) b. Anastasiya Yakimova (BLR) 64 61
Sara Errani (ITA) b. (Q) Valeria Savinykh (RUS) 62 61
(23) Roberta Vinci (ITA) b. Alexandra Cadantu (ROU) 60 61
Secondo turno
(Q) Nina Bratchikova (RUS) b. Alberta Brianti (ITA) 62 61
Romina Oprandi (ITA) b. (10) Francesca Schiavone (ITA) 64 63
Sara Errani (ITA) b. (29) Nadia Petrova (RUS) 62 62
Zheng Jie (CHN) b. (23) Roberta Vinci (ITA) 64 62
Terzo turno
Romina Oprandi (ITA) c. (22) Julia Goerges (GER)
Sara Errani (ITA) c. Sorana Cirstea (ROU)
DOPPIO
Primo turno
(13) Sara Errani/Roberta Vinci (ITA) b. Tammi Patterson/Storm Sanders (AUS) 60 60
Tamira Paszek/Jasmin Woehr (AUT/GER) b. Shuai Peng/Francesca Schiavone (CHN/ITA) 36 5-2 ritiro
(4) Gisela Dulko/Flavia Pennetta (ARG/ITA) b. Irina Falconi/Rebecca Marino (USA/CAN) 36 64 64
Eva Birnerova/Alberta Brianti (CZE/ ITA) b. Stephanie Bengson/Tyra Calderwood (AUS) 36 62 63
Secondo turno
(13) Sara Errani/Roberta Vinci (ITA) c. Anastasia Rodionova/Arina Rodionova (AUS)
(4) Gisela Dulko/Flavia Pennetta (ARG/ITA) c. Silvia Soler-Espinosa/Carla Suarez Navarro (ESP)
Eva Birnerova/Alberta Brianti (CZE/ ITA) c. Dominika Cibulkova/Jill Craybas (SVK/USA)
www.federtennis.it