Quotidiani
-
Azovstal, via a evacuazione soldati. Zelensky: "Eroi ci servono vivi"
Azovstal, via a evacuazione soldati. Zelensky: "Eroi ci servono vivi"
Milano 16 mag. (Adnkronos) - Guerra Ucraina-Russia, il ministero della Difesa di Kiev ha confermato l'avvio dell'operazione per l'evacuazione dei[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Mosca: accordo con Kiev per evacuare i feriti da Azovstal. Erdogan: la Turchia non cederà sul no all'adesione. Trovata una[…]
Source: RSS di- ANSA.it
-
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Nella regione di Donetsk si attendono nuovi attacchi russi, che inglobano ogni giorno qualche villaggio. È un’erosione lentissima ai danni[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Cerimonia allo Stadium prima di Juventus-Lazio
Source: RSS di- ANSA.it
-
Berlusconi “La guerra sarà lunga e anche noi lo siamo”
Berlusconi “La guerra sarà lunga e anche noi lo siamo”
TREVIGLIO (BERGAMO) (ITALPRESS) – “Non abbiano un leader nel mondo, non abbiamo un leader in Europa. Quello che dovrebbe essere[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Ecco il video in cui il comandante del battaglione Azov, asserragliato da settimane nell'acciaieria Azovstal annuncia di aver accettato l'ordine[…]
Source: Panorama
-
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Ore 21.50 - centinaia di soldati hanno lasciato AzovstalUna decina di pullman con a bordo alcuni militari ucraini che si[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
LE ZEBRE RITROVANO IL SUCCESSO SUPERANDO PER LA PRIMA VOLTA I GALLESI DRAGONS
- Dettagli
- Published on Lunedì, 02 Marzo 2015 17:04
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1623
In un aperitivo di primavera le Zebre Rugby hanno ritrovato il pubblico dello Stadio Lanfranchi di Parma superando i gallesi Dragons mai battuti nei 5 precedenti di Guinness Pro12. Senza 10 nazionali reduci dalla vittoria di ieri sulla Scozia a Murrayfield nel Sei Nazioni, Mauro Bergamasco e compagni sono entrati in campo accompagnati dai 400 giocatori di minirugby protagonisti dal primo pomeriggio del 1° torneo “Io Ci Sono” dedicato ai club della franchigia bianconera.
Mirco Bergamasco autore di 13 punti allo Stadio Lanfranchi - Foto Santandrea
Monologo bianconero nei primi minuti con due belle azioni multifase, sulla seconda il XV del Nord-Ovest guadagna una mischia ai 5 metri che porta al fallo che Mirco Bergamasco trasforma per il primo meritato vantaggio. Dopo la touche Smith trova il buco al centro della difesa ma Conway sanziona il sostegno dei Dragons sull’ottimo placcaggio di Berryman. Lo stesso neozelandese trova il break al centro del campo servendo Pratichetti. Il vantaggio arriva ai 5 metri dove è ancora sanzionata la difesa ospite per il secondo piazzato fallito dal più giovane dei fratelli Bergamasco. I Dragons risalgono con il fallo fischiato all’ala romana delle Zebre per un in avanti volontario su tentativo d’intercetto. E’ la maul gallese a trovare la prima meta di giornata con Hill. Problemi nel mantenere il possesso per le Zebre che vengono sorprese in contrattacco dai gallesi che fissano Daniller ultimo difensore: Mirco Bergamasco prova a recuperare in area di meta: il TMO Roscini concede la seconda meta ai Dragons alla bandierina. Coi gallesi avanti 10-3 il pack italiano trova il secondo fallo in mischia chiusa che concede ai bianconeri la touche in attacco che porta le Zebre in meta ma la segnatura non è accordata dal direttore di gara. Le Zebre reagiscono subito ritrovando possesso e pericolosità con il break di Pratichetti finalizzato sulla bandierina destra dalla meta di Jacopo Sarto. Mirco Bergamasco trasforma per il pareggio alla mezz’ora. Ottimo l’esordio di Mbandà che costringe al tenuto un avversario regalando un’altra touche in attacco nelle mani di Fabiani: avanza la maul ma arriva il turnover. Ospiti in attacco a fine primo tempo sfruttando l’indisciplina di Cavalieri: tiene la linea italiana che trova il fallo che Padovani spedisce in rimessa. Mahu alimenta l’attacco di Leonard che ricicla per Toniolatti: il romano si innesca con un calcetto recuperando l’ovale placcato in aria da un gallese. L’azione prosegue con le Zebre che vanno in meta ma il TMO concede solo il giallo a Rhys Jones. Mirco Bergamasco a tempo scaduto manda così i suoi compagni negli spogliatoi avanti 13-10.
Ad inizio ripresa, ristabilita la parità numerica per il giallo a Cavalieri, i Dragons sfruttano ancora la loro maul per andare avanti grazie alla meta di Cudd. Rispondono i padroni di casa che trovano il fallo in ruck trovando la rimessa: avanzano i bianconeri che lanciano Daniller sull’out opposto prima che Pratichetti trovi la meta con un raccogli e vai riportando avanti le Zebre. La franchigia di Newport va vicina alla meta del bonus al 52°, bel break di Jones D. che trova Prydie ma l’ala gallese perde l’ovale sul placcaggio vicino alla linea di meta. Cresce la mischia gallese che trova il primo fallo che riporta nei 22 gli ospiti: innescato nuovamente il drive che viene arginato. La fase centrale della ripresa -molto spezzettata tra cambi e ingaggi in mischia chiusa- viene rotta dal fallo in ruck di Redolfini ma il possibile calcio del pari di Prydie va largo. Berryman entra laterale in una ruck e Conway fischia il fallo che da ai gallesi l’ennesima rimessa a 8 dal termine: i Dragons varcano la linea di meta ma la difesa italiana tiene alto l’ovale concedendo solo il fallo per il vantaggio precedente. Dai 22 centrali Prydie sbaglia ancora lasciando avanti le Zebre. A 180 secondi dal termine il XV del Nord-Ovest gioca bene una mischia ricevendo il fallo che Mirco Bergamasco da metà campo calcia tra i pali per il 23-17 finale.
Soddisfatto in sala stampa al termine dell’incontro il coach bianconero Victor Jimenez: “I ragazzi si sono comportati bene, abbiamo preparato bene la sfida. E’ venuta una buona prestazione al di là del risultato. Abbiamo cominciato molto bene soprattutto in mischia, poi con tutti i cambi ci abbiamo messo un po’ a riprendere i meccanismi chiudendo con sei permit player nel pack che sono comportati in modo fantastico. Un plauso anche ai ragazzi delle Zebre che si sono adattati in modo straordinario alle necessità: col tempo i giocatori più giovani acquisiscono esperienza riuscendo ad alzare il nostro livello. Abbiamo gestito bene il gioco tattico, programmando la partita rimanendo vicini nel punteggio e gestendola. Abbiamo sofferto, era preventivabile ma abbiamo reagito bene come attitudine”.
Le Zebre si ritroveranno lunedì 2 Marzo alla Cittadella del Rugby di Parma per preparare la sfida valida per il diciassettesimo turno della Guinness PRO12. Venerdì sera 6 Marzo i bianconeri saranno ospitati dai leader del torneo Glasgow Warriors allo Scotstoun Stadium di Glasgow (Scozia).
Parma, Stadio Lanfranchi – 1 Marzo 2015
Guinness PRO12, Round 16
Zebre Rugby Vs Dragons 23-17 (p.t. 13-10)
Marcatori: 8‘ cp Bergamasco Mi. (3-0); 19’ m Hill (3-5); 21‘ m Dixon (3-10); 30’ m Sarto J tr Bergamasco Mi. (10-10); 40‘ cp Bergamasco Mi. (13-10) s.t. 3‘ m Cudd tr Prydie (13-17); 7’ m Pratichetti tr Bergamasco Mi. (20-17); 40‘ s.t. cp Bergamasco Mi. (23-17);
Zebre Rugby: Daniller, Berryman, Bergamasco Mi., Pratichetti , Toniolatti, Padovani, Leonard; Mbandà (15’ st. Ruzza), Bergamasco Ma. (cap), Sarto J. (31‘ s.t. Giovanchelli), Cavalieri (19’ s.t. Riccioli), Mahu (11’ s.t. Bernini), Romano (1‘ s.t. Redolfini) Fabiani (39’ s.t. Odiete), Lovotti (15‘ s.t. De Marchi) (Non entrato: Chillon) All.Jimenez
Dragons: Jones R. (38’ s.t. Hewitt), Prydie, Dixon, Smith, Amos, Jones D., Evans J. (20’ s.t. Jones L.); Crosswell, Cudd (14’ s.t. Benjamin), Thomas J., Hill (11’ s.t. Screech), Goug, Harris (29’ s.t. Way), Thomas R. (cap) (38’ s.t. Buckley), Stankovich (29’ s.t. Fairbrother) (Non entrato: Pewtner) All.Jones
Arbitro: Gary Conway (Irish Rugby Football Union)
Assistenti: Elia Rizzo e Stefano Penné (entrambi Federazione italiana rugby)
TMO: Stefano Roscini (Federazione italiana rugby)
Calciatori: Bergamasco Mi (Zebre Rugby) 5/6, Prydie (Dragons) 1/5,
Note: Serata serena. Temperatura 8° .Terreno in buone condizioni. Spettatori 2483. Esordio in Guinness PRO12 per Maxime Mbandà, permit player tesserato col Rugby Calvisano
Cartellini: al 40° giallo a Jones R. (Dragons), al 1’ s.t. giallo a Cavalieri (Zebre Rugby)
Guinness PRO12 Man of the match: Daniller (Zebre Rugby)
Punti in classifica: Zebre Rugby 4, Dragons 1
Facebook: www.facebook.com/zebrugby
Twitter: http://twitter.com/ZebreRugby
www.federugby.it
www.zebrerugby.eu