Quotidiani
-
Ci stiamo lavorando
Ci stiamo lavorando
Ci stiamo lavorando – La mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola! #petrolio #ue #sanzioni #RussianUkrainianWar #Ukrainerussiawar #vignetta[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Piccola mia". Storie italiane, la commozione incontenibile di Eleonora Daniele
"Piccola mia". Storie italiane, la commozione incontenibile di Eleonora Daniele
Un giorno speciale per Eleonora Daniele, che festeggia due anni della piccola Carlotta (la sua unica figlia nata dall'amore con[…]
Source: Libero Quotidiano
-
**M5S: rivolta in chat interne, 'Giarrusso chiedeva a fuoriusciti di lasciare, sia coerente'**
**M5S: rivolta in chat interne, 'Giarrusso chiedeva a fuoriusciti di lasciare, sia coerente'**
Roma, 25 mag. (Adnkronos) - E' rivolta nelle chat romane e in quelle dei consiglieri M5S siciliani contro Dino Giarrusso,[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Dino Giarrusso su La7: “Lascio il M5s e fondo un mio movimento. Resta la mia stima per Conte, ma non so che ci facciamo nel governo Draghi”
Dino Giarrusso su La7: “Lascio il M5s e fondo un mio movimento. Resta la mia stima per Conte, ma non so che ci facciamo nel governo Draghi”
L’europarlamentare del M5s, Dino Giarrusso, abbandona definitivamente il Movimento guidato da Giuseppe Conte e fonda un nuovo movimento politico, che[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
«Cosa c’entrano questifucili con me?»:Salvador Ramos, l’allievo killer, e l’inquietante chat prima della strage
«Cosa c’entrano questifucili con me?»:Salvador Ramos, l’allievo killer, e l’inquietante chat prima della strage
Aveva comprato idue fucili a metà maggio, nel giorno del suo 18esimo compleanno, Solitario,a scuola venivabullizzatoperché balbettava. Negli anni era[…]
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
A poche ore della nomina del Cardinale Zuppi alla guida della conferenza episcopale italiana, Paola Ziccone - autrice di un[…]
Source: Panorama
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
SuperLega, la Diatec Trentino protegge il suo quarto posto in classifica
- Dettagli
- Published on Venerdì, 23 Febbraio 2018 10:55
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 362
La Diatec Trentino protegge e conferma il quarto posto in classifica, strappato a Verona appena tre giorni prima, raccogliendo i tre punti in palio anche nel match del ventiquattresimo turno di di SuperLega UnipolSai 2017/18, giocato stasera contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Il 3-0 ottenuto al PalaTrento nel penultimo impegno casalingo della regular season consente infatti ai gialloblù di tenere a due punti di distanza la Calzedonia, quando al termine del campionato mancano solo due giornate e a disposizione ci sono sei punti.
foto di Marco Trabalza
La prima di due partite di questa settimana di fronte al proprio pubblico (la seconda si giocherà domenica contro Sora) ha visto i padroni di casa imporre la propria legge senza troppi problemi; merito di un approccio determinato al match, ma anche di un avversario che è apparso in difficoltà non solo a rete (35% di squadra) ma pure in altri fondamentali. Trento ne ha quindi approfittato per vincere a mani basse il primo parziale e per gestire in seguito la situazione di punteggio nelle successive frazioni, pur senza pigiare troppo il piede sull’acceleratore. Kovacevic (9 punti col 62% a rete), Eder (86% in primo tempo, 3 muri e un ace) e soprattutto Lanza (best scorer e mvp del match) hanno segnato la differenza ed indirizzato la partita sui binari sperati. Da sottolineare, inoltre, il positivo ingresso di Oreste Cavuto; l’ennesimo prodotto del Settore Giovanile di Trentino Volley approdato in prima squadra ha visto il campo con maggiore continuità rispetto al solito, sostituendo Kovacevic nel secondo parziale e Lanza nel terzo; l’apparizione gli ha permesso di raccogliere i primi punti personali in SuperLega della sua carriera.
La cronaca del match. Lo starting six della Diatec Trentino ricalca esattamente quello che tre giorni prima ha violato il PalaPanini di Modena al tie break: Hoag è recuperato ma Lorenzetti preferisce confermare Vettori nel ruolo di opposto in diagonale a Giannelli, Lanza e Kovacevic agiscono in banda, Eder e Kozamernik al centro, De Pandis libero. La Tonno Callipo Calabria presentata in avvio di partita da Marcelo Fronckowiak prevede invece Coscione in regia, Patch opposto, Massari e Felix Jr t in posto 4, Deivid Costa e Verhees centrali, Marra libero. L’impatto sul match dei padroni di casa è molto positivo; Kovacevic in attacco e Giannelli in battuta firmano il primo allungo già sul 6-3, poi ci pensano Lanza e Vettori ad aumentare il margine con schiacciate molto efficaci (8-4, 12-5). Sul 13-5 gli ospiti hanno già esaurito i time out a disposizione, ma nonostante la doppia pausa ravvicinata Vibo non entra assolutamente in partita e lascia l’intero proscenio alla Diatec Trentino che dilaga (16-8, 19-10) spinta in avanti dal capitano. La conclusione del set arriva quindi in fretta, già sul 25-16, perché in fase di cambiopalla i gialloblù non concedono nulla agli avversari ed in fase di break pungono anche col servizio.
Il divario fra le due formazioni resta molto marcato anche nel secondo periodo, inaugurato da uno spunto di Eder (3-0), a cui fa seguito subito un acuto di Kovacevic in attacco (8-3). Il martello serbo è ispirato, Giannelli lo serve con buona frequenza e la Diatec Trentino non frena la sua corsa (13-7). Lanza non vuole essere da meno e regala un paio di pregevolezze in attacco (16-7); dall’altra parte la Tonno Callipo Calabria alterna spesso gli effettivi senza trovare il filo del proprio gioco. Nel finale c’è spazio anche per Cavuto (in campo al posto di Kovacevic) che sul 19-9 firma il suo primo punto in SuperLega e poi ne mette a segno un altro, aiutando i suoi a portarsi in fretta sul 2-0 (21-11), non prima di una piccola reazione calabrese (22-17) firmata da Deivid Costa. Il cambio di campo arriva sul 25-19 con un mani-fuori di Lanza.
Nel terzo set Fronckowiac prova a rivoluzionare il suo sestetto inserendo sin dal primo scambio Izzo al palleggio, Presta per Verhees al centro e la coppia Lecat-Corrado in banda; inizialmente i giallorossi guadagnano due punti di margine (1-3), ma Trento è lesta a recuperarli già sul 3-3 e poi con Eder al servizio a scappare via sul 7-5. Con Giannelli in zona di battuta, i gialloblù accelerano ancora (11-6), poi è Kozamernik a fare la voce grossa (14-7). In campo nel frattempo Lorenzetti ha già inserito Teppan per Vettori e poi di nuovo Cavuto, stavolta per Lanza; Vibo si riavvicina sino al 17-13 e poi anche 22-20 (punteggi su cui Lorenzetti spende i suoi time out), ma poi alza definitivamente bandiera bianca sotto i colpi di Kovacevic e Giannelli (25-21).
“L’approccio alla partita è stato corretto, anche alla luce del fatto che venivamo da due gare molto impegnative giocate durante la scorsa settimana – ha dichiarato l’allenatore della Diatec Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match - . Al di là del risultato va però sottolineato che questa non è stata una buona prestazione per noi, perché la fase di cambiopalla non sempre ha funzionato e l’atteggiamento in campo in diverse occasioni non è stato quello che avrei voluto vedere. Bisogna avere lo spirito giusto anche in occasioni di questo tipo che possono sembrare semplici e stasera ci è un po’ mancato”.
Fra quattro giorni subito un altro impegno casalingo di SuperLega UnipolSai 2017/18 per la Diatec Trentino, che sosterrà l’ultima gara interna della regular season. Domenica 25 febbraio alle ore 18 al PalaTrento arriverà la Biosì Indexa Sora per la venticinquesima giornata; gara compresa in abbonamento, prevendite biglietti comunque già attive anche su internet al link www.vivaticket.it/ita/event/diatec-trentino-sora/109758.
Di seguito il tabellino del match valevole per la ventiquattresima giornata di regular season di SuperLega UnipolSai 2017/18 giocato questa sera al PalaTrento.
Diatec Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0
(25-16, 25-19, 25-21)
DIATEC TRENTINO: Kozamernik 7, Vettori 7, Lanza 12, Eder 10, Giannelli 4, Kovacevic 9, De Pandis (L); Chiappa (L), Cavuto 3, Teppan 3. N.e. Hoag, Zingel, Partenio. All. Angelo Lorenzetti.
TONNO CALLIPO CALABRIA: Massari 2, Deivid Costa 8, Patch 7, Felix Jr 4, Verhees 2, Coscione 1, Marra (L); Lecat 2, Presta, Izzo 1, Corrado 1, Domagala 4. N.e. Torchia. All. Marcelo Fronckowiak.
ARBITRI: Florian di Treviso e Pozzato di Bolzano.
DURATA SET: 22’, 26’, 27’; tot 1h e 15’.
NOTE: 2.929 spettatori, per un incasso di 17.095 euro. Diatec Trentino: 10 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 4 errori azione, 57% in attacco, 47% (28%) in ricezione. Tonno Callipo Calabria: 7 muri, 2 ace, 11 errori in battuta, 5 errori azione, 35% in attacco, 30% (18%) in ricezione. Mvp Lanza.
www,trentinovolley.it