Quotidiani
-
"Facciamolo, poi sciogliamo la Nato". Paolo Mieli, soluzione drastica contro Putin | Video
"Facciamolo, poi sciogliamo la Nato". Paolo Mieli, soluzione drastica contro Putin | Video
"L'Europa, proprio in questa crisi, deve ritrovare la sua vocazione, studiare un sistema a due velocità, fare un esercito europeo":[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"A non volere la tregua è Zelensky". Indiscreto: per cancellare Putin, gioco sporco sulla pelle dell'Ucraina?
"A non volere la tregua è Zelensky". Indiscreto: per cancellare Putin, gioco sporco sulla pelle dell'Ucraina?
In questo preciso momento l'Ucraina non ha interesse in una tregua. “Fermare le ostilità temporaneamente - scrive la Stampa citando[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Mosca: accordo con Kiev per evacuare i feriti da Azovstal. Erdogan: la Turchia non cederà sul no all'adesione. Trovata una[…]
Source: RSS di- ANSA.it
-
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Nella regione di Donetsk si attendono nuovi attacchi russi, che inglobano ogni giorno qualche villaggio. È un’erosione lentissima ai danni[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Cerimonia allo Stadium prima di Juventus-Lazio
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Ecco il video in cui il comandante del battaglione Azov, asserragliato da settimane nell'acciaieria Azovstal annuncia di aver accettato l'ordine[…]
Source: Panorama
-
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Ore 21.50 - centinaia di soldati hanno lasciato AzovstalUna decina di pullman con a bordo alcuni militari ucraini che si[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
VACANZE: COLDIRETTI, CON LA CRISI 1 SU 10 IN TENDA, ROULOTTE O CAMPER
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 25 Luglio 2012 10:49
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1615
Come negli anni ’70, con la crisi, un italiano su dieci sceglie di andare in vacanza in tenda, roulotte o camper per conciliare le esigenze di indipendenza e di flessibilità con quelle del risparmio. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Swg sulle “vacanze degli italiani nel tempo della crisi” che evidenza un ritorno al passato con il boom del turismo all’aria aperta. Sono oltre 3 milioni gli italiani che - sottolinea la Coldiretti - hanno deciso quest’anno di trascorrere questo tipo di vacanza ma se tra questi i giovani di età compresa tra i 25 ed i 34 anni hanno scelto quasi esclusivamente la tenda, le persone di età piu’ matura tra i 55 ed i 64 anni e con maggiori disponibilità finanziarie privilegiano la roulotte e il camper, che è la vera novità degli ultimi anni.
L’offerta turistica made in Italy ha colto - sostiene la Coldiretti - questa opportunità e lungo tutta la penisola sono disponibili servizi, aree di sosta e campeggi al mare, nelle citta’ d’arte, in montagna ed anche in campagna. Si stima che in Italia siano presenti almeno mille agricampeggi che rendono disponibili quasi 8mila piazzole di sosta particolarmente apprezzate dagli amanti della vacanza all’aria aperta come i camperisti. Secondo elaborazioni di Coldiretti su dati Istat, negli ultimi sette anni sono aumentate di quasi il 50 per cento le piazzole di sosta rese disponibili dagli agriturismi italiani che si sono attentamente attrezzati per cogliere le nuove esigenze. Abruzzo, Puglia, Campania e Veneto sono le regioni con la maggiore offerta per un fenomeno che è pero’ diffuso lungo tutta la penisola.
Quest’anno grazie all’accordo tra APC-Associazione Produttori Caravan e Camper e Coldiretti gli agriturismi Campagna Amica di Terranostra, aderenti all’intesa offriranno la sosta gratuita per una notte ai camperisti che approfitteranno della ristorazione. Visitando le sezioni “soste en plein air” del sito www.sceglilcamper.it e “link - servizi utili” del sito www.terranostra.it è possibile scoprire i primi 126 agriturismi Campagna Amica di Terranostra che, aderendo all’accordo di programma siglato tra APC-Associazione Produttori Caravan e Camper e Coldiretti, metteranno a disposizione dei turisti itineranti in camper (a noleggio o di proprietà) la sosta gratuita per una notte.
L’interesse per l’agricampeggio è favorito - continua la Coldiretti - dalla possibilità di conciliare la vacanza all’aria aperta con il gusto di assaggiare cibi locali del territorio a chilometri zero direttamente dai produttori agricoli. “Una opportunità che solo gli agriturismi italiani possono offrire”, conclude il presidente di Terranostra Tulio Marcelli nel sottolineare che l’Italia è l’unico paese a poter offrire 242 prodotti a denominazione riconosciuti dall’Unione Europea, 4.671 specialità tradizionali censite dalle regioni, mentre sono 517 i vini a denominazione di origine controllata (Doc), controllata e garantita (Docg) e a indicazione geografica tipica”.
www.coldiretti.it