Quotidiani
-
Max Verstappen conquista anche il GP di Spagna, risalgono le Mercedes e sprofonda la Ferrari
Max Verstappen conquista anche il GP di Spagna, risalgono le Mercedes e sprofonda la Ferrari
Max Verstappen e la sua Red Bull dominano anche il GP di Spagna di F1. Sul podio ci vanno entrambe[…]
Source: Il Giornale
-
Domenica In, Mara Venier si rivolge in diretta alla madre di Alessandro Impagnatiello: ecco cosa ha detto
Domenica In, Mara Venier si rivolge in diretta alla madre di Alessandro Impagnatiello: ecco cosa ha detto
Parole forti, quelle usate da Mara Venier, che hanno spiazzato il pubblico e scatenato subito i commenti sui socialL'articolo Domenica[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
F1: Verstappen domina il Gp di Spagna, Sainz quinto
F1: Verstappen domina il Gp di Spagna, Sainz quinto
Sul podio anche Hamilton e Russell con le Mercedes
Source: RSS di- ANSA.it
-
"Si fa vedere solo sui social...". Schlein nel mirino della base Pd
"Si fa vedere solo sui social...". Schlein nel mirino della base Pd
Nel Partito Democratico dell'Emilia Romagna sorgono già mal di pancia e mugugni dopo la recente batosta elettorale: "Ci vedranno arrivare"
Source: Il Giornale
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Belgorod, ordine di evacuare ai civili. Kiev: "Quello che avviene lì mostra il futuro della Russia"
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Belgorod, ordine di evacuare ai civili. Kiev: "Quello che avviene lì mostra il futuro della Russia"
I partigiani della "Legione Libertà" a Shebekino hanno chiesto un incontro con il governatore della regione russa Vyacheslav Gladkov proponendogli[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
I segreti per lo scatto perfetto sui social
I segreti per lo scatto perfetto sui social
i sono due modi di essere turisti. O si visitano i luoghi per il proprio piacere o si collezionano paesaggi[…]
Source: Panorama
-
Gli agenti segreti di Putin al tavolo con l’agente anti-Lega dell’«Espresso»
Gli agenti segreti di Putin al tavolo con l’agente anti-Lega dell’«Espresso»
Il caso Metropol assomiglia sempre di più a una matrioska che ogni giorno riserva una sorpresa. Nella bambolina di ieri[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Safer Internet Day 2012: le iniziative di Google
- Dettagli
- Published on Lunedì, 06 Febbraio 2012 16:57
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1757
In collaborazione con Polizia Postale e delle Comunicazioni, Telefono Azzurro, Società Italiana di Pediatria e Comitato Consultivo del Centro Giovani Online, Google Italy si rivolge a studenti, genitori ed educatori per contribuire tutti insieme a creare un mondo digitale più sicuro
Milano, 6 febbraio 2012 – Moltissime le iniziative che Google mette in campo quest’anno per celebrare il Safer Internet Day 2012. In collaborazione con la Società Italiana di Pediatria (SID) e con il sostegno della Polizia Postale e delle Comunicazioni, Google ha innanzitutto elaborato il documento “Consigli per tutelare la sicurezza online delle Famiglie”. Con la Polizia Postale e delle Comunicazioni è poi prevista un’edizione speciale di “Non perdere la bussola”, che, sempre nella giornata di domani, prevede workshop presso le scuole di 100 capoluoghi di provincia italiani. Google sarà inoltre presente all’incontro “Gen@razioni web! Genitori e figli per una rete più sicura” organizzato da Telefono Azzurro, che si terrà domani presso l’Istituto Comprensivo Virgilio di Roma sui temi oggetto della giornata.
I consigli di Google, Società Italiana Pediatria e Polizia Postale per la sicurezza online delle famiglie
Se è fondamentale che i giovani acquisiscano le competenze necessarie per sfruttare al meglio e senza incorrere in rischi le opportunità offerte da Internet, è altrettanto importante fornire a genitori ed educatori strumenti e suggerimenti che consentano loro di accompagnare figli e studenti nell’esperienza di navigazione online. Per questo Google e la Società Italiana di Pediatria (SIP) hanno elaborato congiuntamente un documento di “Consigli per tutelare la sicurezza online delle Famiglie”, che ha ricevuto anche il sostegno della Polizia Postale e delle Comunicazioni. Il documento sarà distribuito a tutti gli associati SIP, perchè se ne facciano promotori presso le famiglie.
Edizione speciale di “Non perdere la bussola”
In collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, nella giornata di domani Google organizza un’edizione speciale del progetto “Non perdere la bussola”. In contemporanea presso le scuole di cento capoluoghi di provincia, si terranno workshop sul tema del Safer Internet Day 2012: "Connettere le generazioni educandosi a vicenda: insieme, per un mondo digitale più sicuro". Nell’ambito di questa iniziativa, la Polizia Postale e delle Comunicazioni incontrerà oltre 50mila ragazzi.
“Non perdere la bussola” è l’iniziativa nata nel 2010 dalla collaborazione tra Google e la Polizia Postale e delle Comunicazioni con l’obiettivo di sensibilizzare e formare in modo corretto i giovani tra i 13 e i 18 anni sui temi della sicurezza in Internet e dell’uso responsabile del web. La formazione viene effettuata dagli agenti della Polizia Postale nelle scuole che ne hanno fatto richiesta.
Google e Telefono Azzurro: la collaborazione prosegue
Da tempo Google e Telefono Azzurro collaborano in attività per la formazione a una navigazione sicura dei più giovani. In occasione del Safer Internet Day 2012, Google - insieme ad altri rappresentanti del mondo online - parteciperà all’incontro “Gen@razioni web! Genitori e figli per una rete più sicura” organizzato dall’associazione presso l’Istituto Comprensivo Virgilio di Roma sui temi oggetto della giornata.
Presentazione alla Camera dell’Agenda 2012 del Comitato Consultivo del Centro Giovani Online
Anche quest’anno, come sempre, Google sostiene il Centro Giovani Online, del cui Comitato Consultivo è parte. Il Comitato è l’espressione nazionale del Programma Safer Internet della Commissione Europea, coordinato da Save the Children Italia Onlus e Adiconsum. Il Comitato riunisce 50 organizzazioni attive nella tutela di bambini e adolescenti online con lo scopo di favorire il confronto per individuare strategie comuni di azione a supporto di un utilizzo del web sempre più sicuro per gli utenti più giovani. L’agenda strategica del Comitato, nella quale vengono riassunte le azioni congiunte da portare avanti nel 2012, sarà presentata domani, 7 febbraio, alla Camera alla presenza del Presidente On. Gianfranco Fini e di tutte le organizzazioni coinvolte.
Informazioni su Google
Le innovative tecnologie di ricerca di Google consentono a milioni di persone in tutto il mondo di accedere quotidianamente alle miriadi di informazioni disponibili su web. Fondata nel 1998 da due studenti della Stanford, Larry Page e Sergey Brin, Google è oggi uno dei più importanti domini web in tutti i principali mercati del mondo. L'advertising programme mirato di Google, cresciuto rapidamente sino a diventare il più importante al mondo, mette a disposizione delle aziende di qualsiasi dimensione la possibilità di misurare i risultati dei propri investimenti in pubblicità online, migliorando – contemporaneamente – l'esperienza dell'utilizzo del web da parte dell'utente. Google ha sede nella Silicon Valley e ha uffici in tutto il Nord America, in Europa e in Asia. Per ulteriori informazioni: www.google.it.
www.theoria.it