Quotidiani
-
Elisabetta Gregoraci: “Per stare con me gli uomini devono superare delle prove. Quando sto per dare una chance a qualcuno…”
Elisabetta Gregoraci: “Per stare con me gli uomini devono superare delle prove. Quando sto per dare una chance a qualcuno…”
La showgirl, tra poco su ItaliaUno con Battiti Live, si è raccontata in un'intervista al settimanale Chi: "Rimango una donna[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Così scatta la spia del Fisco sulle carte di credito
Così scatta la spia del Fisco sulle carte di credito
La Camera approva il Pnrr 2. L'Agenzia delle Entrate avrà i dati delle transazioni giornaliere delle carte di credito. Ecco[…]
Source: Il Giornale
-
Nuova diga di Genova, i due consorzi invitati si ritirano per gli extra-costi: l’appalto per la maxi-opera del Pnrr va verso la gara deserta
Nuova diga di Genova, i due consorzi invitati si ritirano per gli extra-costi: l’appalto per la maxi-opera del Pnrr va verso la gara deserta
A poche ore dalla scadenza del termine per le offerte dell’appalto integrato sulla prima parte dell'opera, dal valore di 929[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
I mercati europei partono male, Parigi e Francoforte -2%
I mercati europei partono male, Parigi e Francoforte -2%
Anche sui timori della recessione Usa, Milano al via in calo dell'1,5%
Source: RSS di- ANSA.it
-
Già liberi gli immigrati che hanno aggredito i vigili
Già liberi gli immigrati che hanno aggredito i vigili
Piazza Garibaldi è in balia degli extracomunitari che organizzano mercatini abusivi. Il grido d’allarme del sindaco Manfredi
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
007 Usa: Mosca potrebbe utilizzare armi nucleari
007 Usa: Mosca potrebbe utilizzare armi nucleari
Ore 9.45 - L'analisi della Cia che parla di guerra lungaCol prolungarsi della guerra in Ucraina è possibile che la[…]
Source: Panorama
-
Putin: risponderemo se truppe Nato in Finlandia-Svezia
Putin: risponderemo se truppe Nato in Finlandia-Svezia
Ore 8.50 - La dura reazione del Cremlino al vertice NatoLa Russia risponderà allo stesso modo "se la Nato dispiegherà[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
L.R. Vicenza: PRONTI PER LA… RIPRESA-IMPRESA?
- Dettagli
- Published on Giovedì, 20 Gennaio 2022 18:14
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 141
Parrebbe la volta buona per riprendere a giocare, finalmente! E’ infatti datata domenica 12 dicembre 2021 l’ultima uscita dei biancorossi sul terreno verde (Lane sconfitto in casa dal Como per 0-1), dovrebbe essere domenica 23 gennaio 2022 quella della ripresa (ripresina o ripresona, vedremo…) in occasione del match in programma al “Menti” (ore 16.15 arbitro Marini della sezione di Roma) contro il coriaceo Cittadella. Speriamo bene. Si proseguirà poi (in concomitanza con la sosta della settimana seguente, per gli impegni delle Nazionali) con i due recuperi del girone d’andata, ossia la trasferta di Lecce (in programma allo stadio di “Via del Mare” mercoledì 26/1 alle ore 20.00) e la gara contro l’Alessandria (al “Menti” domenica 30/1 alle ore 14.30). Si proseguirà poi con la seconda di ritorno, col Lane ospite del Frosinone, sabato 5 febbraio alle ore 16.15. Scaletta decisamente “pregna” ovviamente sempre sub judice Covid. Pandemia che, ancora una volta ha modificato non poco il normale percorso del torneo (le gare si giocheranno secondo protocollo che prevede non più del 35% di contagiati in rosa), sia in fatto di contagi (con inevitabili rinvii di varie partite) che di spettatori (nell’attuale periodo “delicato” saranno consentiti, al “Menti” un massimo di 5000 spettatori, senza tifoserie ospiti, tutti sistemati a scacchiera sugli spalti, ovviamente previo vaccino e mascherina FFpp2). Come ovvio, in tale situazione, il vero arbitro del calcio (dello sport e della vita in genere) si conferma il virus, che con la variante Omicron ha messo a dura prova un po’ tutte le persone e, ovviamente, i vari settori sportivi e produttivi…
Detto della cronaca sportivo-sanitaria, allarghiamo un momento il discorso al mercato. Un po’ tutto l’ambiente berico chiedeva alla vigilia della finestra invernale, un netto quanto sostanziale rinnovamento circa l’organico a disposizione di mister Brocchi. La società, col duo direttivo-tecnico Balzaretti-Vallone e gestionale Rosso-Bedin, pare aver innestato la marcia con decisione, puntando non solo su un leggero lifting bensì un rinnovamento… invasivo della rosa che ad oggi (20/1, ossia a due terzi del mercato) può vantare ben cinque/sei nuovi innesti che, cessioni permettendo, potrebbero pure aumentare… Insomma, il Lanerossi che sta per riprendere la stagione, non sarà più (si spera almeno) la (brutta) fotocopia della prima fase, semmai una nuova squadra, decisamente rivoluzionata. Per primo è arrivata la 30enne punta centrale polacca Lukasz Teodorczyk, a seguire il franco-ivoriano Charles Boli, centrocampista mancino classe ’98, cui ha fatto seguito il terzino sinistro, belga-congolese, Jordan Lukaku (fratello del noto Romelu, ex Inter) classe ’94. Nel contempo, ecco giungere Alessio Da Cruz olandese con origini di Capo Verde, attaccante possente 25enne per proseguire poi con una “vecchia” conoscenza biancorossa (ma conosciuta poco in realtà ai tempi di mister Camolese nel 2006 allorché venne poi ceduto) il forte centrale difensivo 34enne, Sebastien De Maio. Non bastasse, pare ormai praticamente fatta pure per il centrocampista 26enne, nato in Guinea Bissau ma con passaporto portoghese, Janio Bikel, così come sembra praticabile la corsa per il centrocampista 21enne Ben Lhassine Kone, della Costa d’Avorio.
Tutti sono elementi di sicuro spessore tecnico-atletico (oltreché, internazionale!) da valutare se siano tutti ugualmente pronti a livello agonistico e tattico, per integrarsi da subito nel gruppo o meglio, nel gioco di gruppo, previsto dal mister. Solo il campo potrà darci risposte adeguate in tal senso. Dopodiché, come si sa, per acquistare è necessario pure cedere e, in tal senso, appare ovvio che per chi ha giocato meno o avrà meno possibilità di trovare spazio a giocare, si cercherà adeguata collocazione, che possa soddisfare tutte le parti in… gioco (due società, agente e giocatore). Per diverse motivazioni (condizione fisica, schemi tattici, carattere ecc…) potrebbero trovare nuovo sodalizio, elementi come Calderoni, Lanzafame, Longo, Brosco, Pontisso; da valutare Padella, Ierardi, Crecco, mentre Proia, pur avendo varie richieste e quotazione non da poco, potrebbe rimanere, anche per poter rivalutare il suo valore per il futuro (anche perché finora è lui, centrocampista tra l’altro, il goleador della squadra, con tre reti). Questo, grosso modo, il quadro della situazione, status che ovviamente dovrà essere monitorato fino al 31 gennaio prossimo, giorno di chiusura delle operazioni. Nel frattempo, Covid permettendo, si riprenderà a giocare, sperando di vedere ben altro L.R. Vicenza, una squadra nuova, nell’organico certo, ancor più nel carattere e nella sostanza ma, conseguentemente, nei risultati…
E che la ripresa-impresa salvezza abbia inizio!
di Luca Turetta