Quotidiani
-
Ucraina: S.Craxi, 'mio padre ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in difficoltà'
Ucraina: S.Craxi, 'mio padre ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in difficoltà'
Roma, 18 mag.(Adnkronos) - "Io sono figlia di un uomo che ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Roma, 18 mag. (Adnkronos) - Il caso Salini continua ad agitare Forza Italia, che nonostante i vari richiami all'unità del[…]
Source: Libero Quotidiano
-
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’incidente è avvenuto alla scuola dell’infanzia «1 Maggio» a L’Aquila. L’auto che si è messa improvvisamente in movimento è di[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
La voce - soprattutto su Facebook - e il volto di Sisi ad uso dei media egiziani e stranieri dal[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Stefania Craxi, quando la nuova presidente della commissione Esteri elogiava Putin: “Propone un modello alternativo. Ecco perché mi piace”
Stefania Craxi, quando la nuova presidente della commissione Esteri elogiava Putin: “Propone un modello alternativo. Ecco perché mi piace”
Sta facendo discutere l’elezione di Stefania Craxi a presidente della commissione Esteri del Senato grazie ai voti del misto e[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
Alla fine della giornata, tra le più tese e difficili per il Governo Draghi, forse la notizia della fiducia ottenuta[…]
Source: Panorama
-
Il lato buono del Superbonus
Il lato buono del Superbonus
L’agevolazione fiscale del 110 per cento non è sempre e soltanto un rompicapo. A Pioltello, periferia di Milano, e a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
L.R.VICENZA: CHIEVO? EMPOLI? E’SEMPRE TEMPO DI MATURITA’ ANCHE IN… DAD
- Dettagli
- Published on Venerdì, 05 Marzo 2021 14:47
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 804
Il Lane avanza piano, ma avanza. Escluso il k.o. interno contro il Monza infatti, i ragazzi di Mimmo Di Carlo in questo inizio di girone di ritorno, hanno colto quattro pareggi (contro Venezia, Salernitana, Spal e Pisa, ossia serie pretendenti ai playoff se non pure, alla promozione diretta) e due successi, contro il sempre ostico Pordenone e la pari… forza, Cremonese. Il bottino va considerato senza dubbio buono anche se non pienamente ottimale, non fosse altro per il fatto d’aver fallito un successo (quello col Pisa) che sembrava ormai acquisito. Ma ci sta. Ormai s’è ben compreso come sarà la stagione berica 2020/21 in considerazione delle capacità strutturali del complesso in casacca biancorossa. Per i non… udenti, ribadiamo il fatto di come sarà fondamentale cogliere quanto prima la salvezza (che con tutte le vicissitudini che imperversano da tempo, non solo nello sport ma pure nella vita… sarebbe già un lusso!), dopodiché ci si potrà anche divertire senza l’assillo del risultato a tutti i costi.
Prendiamo atto che il Lanerossi, salvo rare eccezioni, sta mostrando un buon gioco, caratterizzato dalla continua ricerca delle geometrie, di giocate, del creare occasioni da goal. Finora il miglior finalizzatore s’è dimostrato l’esperto e guizzante Meggiorni (autore di un eurogoal a Pisa ancorché di 10 reti ad oggi, non certo poco!), dietro di lui faticano a collocarsi i colleghi di reparto, pur se Gori mostra buone capacità, Lanzafame promette bene, non appena potrà trovare più minutaggio, Giacomelli garantisce sempre il suo, soprattutto ora che è in buona condizione. Devono migliorare Longo e Jallow certamente, lo stesso Vandeputte. Incoraggia il rientro di Nalini, sempre ok Dalmonte (salvo infortuni) così come la buona condizione generale di un po’ tutti, tra difesa e centrocampo. Insomma, per mister Di Carlo rimane sempre più l’imbarazzo della scelta (che per un tecnico, è l’ultimo dei problemi). Speriamo dunque positivo, con una certa cognizione di causa. Certo, se poi si pretendesse ben di più dai ragazzi, probabilmente (anzi, di sicuro!) s’è sbagliato indirizzo...
Detto ciò, senza voler ripetere certi concetti, ormai ben noti, ci si appresta ad affrontare due gare molto “difficili” non solo sulla carta, ossia contro il Chievo di mister Aglietti (lunedì 8 marzo alle ore 19.00 allo stadio “Bentegodi” arbitro Doveri) e, a seguire, l’Empoli di mister Dionigi (al “Menti” sabato 13 marzo ore 18.00) attuale capolista e, sicuramente complesso di altra caratura. Comunque sia, va detto che il Lane non ha mai sfigurato al cospetto di nessuno (eccezioni a parte) soprattutto contro complessi più quotati e attrezzati per la categoria (e in effetti già all’andata i berici impattarono per 1-1 sia con gli scaligeri che i toscani) e ciò rafforza l’idea che tutte le partite partono dallo 0-0 e si gioca sempre in undici contro undici. Del resto, come si sa, il covid costringe alle porte chiuse, per cui non esiste neppure più il condizionamento “ambientale”, il risultato delle partite scaturisce esclusivamente dalle giocate effettuate dai 22 in campo. Certo, a volte quello lo decide pure il 23° in campo, ossia l’arbitro… Ma è chiaro che fino a che non verrà attuato anche in serie B l’uso del V.A.R., ci saranno sempre azioni contestate e contestabili, l’importante è che alla fine gli errori, vengano quantomeno equamente distribuiti, tra i vari sodalizi, per non sbilanciare fin troppo la… bilancia.
A questo punto, meglio lasciare che sia ancora una volta i campo a dare i verdetti, regalando il più possibile grandi emozioni ai giocatori, alle varie dirigenze stesse e, di riflesso, alle tifoserie in primis. Se poi si vantano elementi come Meggiorni, Dalmonte, Giacomelli o chi per loro, che t’inventano giocate d’alta scuola, beh, giù il cappello e in alto i cori, evviva il “Dad” (didattica a distanza) che porta sempre alla maturità!
di Luca Turetta