Quotidiani
-
Ucraina, Massolo: “L’espulsione dalla Russia dei nostri diplomatici non deve preoccupare. Putin ha risposto in ritardo a quelle di aprile”
Ucraina, Massolo: “L’espulsione dalla Russia dei nostri diplomatici non deve preoccupare. Putin ha risposto in ritardo a quelle di aprile”
L'ANALISI - Il fatto che i funzionari cacciati da Mosca siano cittadini dei Paesi che spingono per il dialogo con[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Tra disoccupazione e reddito di cittadinanza, ecco come la politica deve riconquistare la fiducia dei giovani
Tra disoccupazione e reddito di cittadinanza, ecco come la politica deve riconquistare la fiducia dei giovani
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina-Russia, Ue divisa su pagamento gas in rubli
Guerra Ucraina-Russia, Ue divisa su pagamento gas in rubli
Bruxelles, 18 mag. (AdnKronos) - Guerra Ucraina, la Commissione europea si divide, seguendo linee di faglia nazionali, sulla questione del[…]
Source: Libero Quotidiano
-
A 34 anni dalla morte di Tortora otto ore di maratona
A 34 anni dalla morte di Tortora otto ore di maratona
L'evento 'In ricordo di Enzo' organizzato davanti a Montecitorio
Source: RSS di- ANSA.it
-
"Se continua così, Conte le perde tutte"
"Se continua così, Conte le perde tutte"
Giuseppe Conte continua a collezionare sconfitte. Quella sull'elezione del presidente della Commissione Esteri del Senato è solo l'ultima di una[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
Alla fine della giornata, tra le più tese e difficili per il Governo Draghi, forse la notizia della fiducia ottenuta[…]
Source: Panorama
-
Il lato buono del Superbonus
Il lato buono del Superbonus
L’agevolazione fiscale del 110 per cento non è sempre e soltanto un rompicapo. A Pioltello, periferia di Milano, e a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Conto alla rovescia per la quinta e ultima tappa dell'Italian Rafting Cup
- Dettagli
- Published on Martedì, 02 Ottobre 2012 17:27
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2329
Si conclude un'altra emozionante stagione per il Rafting italiano: il prossimo fine settimana (6/7 ottobre 2012) i migliori equipaggi dello stivale si sfideranno fino all'ultima pagaiata sul fiume Brenta, in provincia di Vicenza, nelle specialità Sprint, Testa a Testa e Discesa Classica. Le categorie in gara saranno Allievi, Senior (Maschile e femminile), Junior (M/F) e Amatori(M/F). Sarà dunque questa gara a decretare se i "giovani" veneti del Valbrenta Team, che guidano la Classifica e che nelle ultime gare si sono distinti per tenacia e determinazione, riusciranno a mantenere il primo posto, oppure se la spunteranno i trentini del No Work Merano, che li tallonano in seconda posizione. Vorranno senz'altro dire la loro anche gli altoatesini dello Sterzing-Vipiteno, per ora terzi, che potrebbero aggiungere un altro successo al loro palmarès. Dietro questo terzetto il Centro Sport Avventura Kinexia e quindi gli "Indomiti" valtellinesi.
I pronostici pongono tra i favoriti gli uomini dell'"inossidabile" Ivan Pontarollo, che gareggiano in casa, ma la competizione potrebbe riservare qualche sorpresa ed è tutta da seguire. Nella categoria Senior femminile svettano ai primi due posti della Classifica i due fortissimi team del Ferrino Sesia, al terzo posto le liguri del Centro Sport Avventura Kinexia. In questo caso l'esito finale è quasi scontato ma non mancheranno di certo agonismo e spettacolo. Ai Campionati, indetti dalla Federazione Italiana Rafting e organizzati dal Centro rafting Valbrenta, sono attesi oltre 30 equipaggi da tutta Italia. Le località che ospiteranno gli atleti sono da sempre vocate agli sport d'acqua viva: sabato 6 ottobre a Valstagna le gare cominceranno alle ore 11 con la sprint, disputata in 2 manches, lungo un tratto di fiume con rapide del II e III grado, a seguire alle 15 la gara testa a testa. Domenica 7 ottobre sarà la volta della discesa classica con partenza alle 11 in località Villetta di Vastagna e quindi giù per 5 chilometri lungo un suggestivo tratto del Brenta fino a Solagna. Le premiazioni ufficiali dell'Italian Rafting Cup si terranno invece a Rimini domenica 28 ottobre in occasione degli Sport Days.
Saranno precedute dalla prima prova del Campionato Italiano Indoor di rafting R4 (specialità H2H). "Sarà un finale di Campionato avvincente"! - ha dichiarato il Vice-Presidente della Firaft con delega al settore sportivo Benedetto Del Zoppo - "il rafting sta crescendo e lo testimoniano le medaglie vinte dai nostri atleti ai Campionati mondiali ed europei in Repubblica Ceca. In particolare il settore giovanile è di alto livello e auspico ci dia presto altre grandi soddisfazioni".
www.federrafting.it