Quotidiani
-
Il co-regista di “No other land” Hamdan Ballal ferito e arrestato in Cisgiordania
Il co-regista di “No other land” Hamdan Ballal ferito e arrestato in Cisgiordania
Il regista palestinese Hamdan Ballal, uno dei quattro autori del film premio Oscar “No other land“, è rimasto ferito ed[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Termina il tiggì, termina la striscia di Bruno Vespa ed ecco che su Rai 1, come ogni sera - nazionale[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Kiev: “Raid russo su strutture civili a Sumy: 74 feriti, 14 bimbi”. Intanto continuano gli incontri tra Usa e Mosca[…]
Source: Repubblica.it
-
Fumata nera sul “nuovo Def”: il governo non vuole inserire gli obiettivi su crescita e debito
Fumata nera sul “nuovo Def”: il governo non vuole inserire gli obiettivi su crescita e debito
Scenari macroeconomici su un orizzonte temporale di due anni anziché tre. E previsioni su crescita, deficit e debito solo tendenziali,[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Mondiali Rafting Costarica 2011 - Cronaca di una giornata sfortunata
- Dettagli
- Published on Martedì, 11 Ottobre 2011 16:07
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 3310
Cronaca di una giornata sfortunata: il sogno di vedere bissato il podio della gara Sprint, nella gara di Discesa Classica da parte della nostra squadra Maschile, si e' infranto contro una pagaia dell'equipaggio degli Stati Uniti che, involontariamente, ha fatto scoppiare il gommone dei nostri ragazzi quando, a meta' gara, si trovavano in terza posizione, ma, sopratutto, come da strategia, in rimonta.
E' difficile commentare un fatto del genere, anche se naturalmente fa parte del gioco e, a volte, la sottile linea che passa tra un trionfo ed un ritiro passa attraverso episodi non riconducibili alla volonta' di nessuno.
Pero' resta l'amaro in bocca per l'occasione persa, resta l'amaro in bocca per la sfortuna che si e' accanita su di noi nella disciplina che ci vedeva favoriti.
Anche per le ragazze comunque non e' andata benissimo: hanno concluso la prova con un confortante decimo posto, benche' le aspettative fossero piu' alte.
E' stato un mondiale difficile, non perfettamente organizzato, con parecchie lacune di cui l'International Rafting Federation dovra' farsi carico, prima tra tutte la pubblicazione delle classifiche solo su Facebook e comunque in maniera parziale.
Il tempo, con i continui temporali pomeridiani non ha certamente aiutato gli atleti, costretti in un campo atleti, molto simile ad un campo profughi.
Una rassegna iridata merita probabilmente altri palcoscenici, sopratutto mediatici e torniamo a casa con l'amaro in bocca.
Da domani potremo rifarci con i "ragazzini terribili", gli Juniores allenati da Thomas Waldner, nostre grandi speranze, quasi certezze, visti i risultati ottenuti nel Campionato Italiano appena concluso.
Domani saranno in acqua per la prova di Sprint, poi il Testa a Testa seguito dallo slalom e, a chiudere, la Discesa Classica.
www.federrafting.it