Quotidiani
-
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Roma, 18 mag. (Adnkronos) - Il caso Salini continua ad agitare Forza Italia, che nonostante i vari richiami all'unità del[…]
Source: Libero Quotidiano
-
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’incidente è avvenuto alla scuola dell’infanzia «1 Maggio» a L’Aquila. L’auto che si è messa improvvisamente in movimento è di[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
La voce - soprattutto su Facebook - e il volto di Sisi ad uso dei media egiziani e stranieri dal[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Azovstal, i comandanti ancora dentro: "Lotta continua"
Azovstal, i comandanti ancora dentro: "Lotta continua"
Kiev, 18 mag. (Adnkronos) - Nessun comandante è per ora uscito dall'acciaieria Azovstal a Mariupol. E' quanto afferma Denis Pushilin,[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Stefania Craxi, quando la nuova presidente della commissione Esteri elogiava Putin: “Propone un modello alternativo. Ecco perché mi piace”
Stefania Craxi, quando la nuova presidente della commissione Esteri elogiava Putin: “Propone un modello alternativo. Ecco perché mi piace”
Sta facendo discutere l’elezione di Stefania Craxi a presidente della commissione Esteri del Senato grazie ai voti del misto e[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
Alla fine della giornata, tra le più tese e difficili per il Governo Draghi, forse la notizia della fiducia ottenuta[…]
Source: Panorama
-
Il lato buono del Superbonus
Il lato buono del Superbonus
L’agevolazione fiscale del 110 per cento non è sempre e soltanto un rompicapo. A Pioltello, periferia di Milano, e a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Mondiali Rafting Costarica 2011 - Cronaca di una giornata sfortunata
- Dettagli
- Published on Martedì, 11 Ottobre 2011 16:07
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2960
Cronaca di una giornata sfortunata: il sogno di vedere bissato il podio della gara Sprint, nella gara di Discesa Classica da parte della nostra squadra Maschile, si e' infranto contro una pagaia dell'equipaggio degli Stati Uniti che, involontariamente, ha fatto scoppiare il gommone dei nostri ragazzi quando, a meta' gara, si trovavano in terza posizione, ma, sopratutto, come da strategia, in rimonta.
E' difficile commentare un fatto del genere, anche se naturalmente fa parte del gioco e, a volte, la sottile linea che passa tra un trionfo ed un ritiro passa attraverso episodi non riconducibili alla volonta' di nessuno.
Pero' resta l'amaro in bocca per l'occasione persa, resta l'amaro in bocca per la sfortuna che si e' accanita su di noi nella disciplina che ci vedeva favoriti.
Anche per le ragazze comunque non e' andata benissimo: hanno concluso la prova con un confortante decimo posto, benche' le aspettative fossero piu' alte.
E' stato un mondiale difficile, non perfettamente organizzato, con parecchie lacune di cui l'International Rafting Federation dovra' farsi carico, prima tra tutte la pubblicazione delle classifiche solo su Facebook e comunque in maniera parziale.
Il tempo, con i continui temporali pomeridiani non ha certamente aiutato gli atleti, costretti in un campo atleti, molto simile ad un campo profughi.
Una rassegna iridata merita probabilmente altri palcoscenici, sopratutto mediatici e torniamo a casa con l'amaro in bocca.
Da domani potremo rifarci con i "ragazzini terribili", gli Juniores allenati da Thomas Waldner, nostre grandi speranze, quasi certezze, visti i risultati ottenuti nel Campionato Italiano appena concluso.
Domani saranno in acqua per la prova di Sprint, poi il Testa a Testa seguito dallo slalom e, a chiudere, la Discesa Classica.
www.federrafting.it