Facebook

NoaroFB

Quotidiani

Giornali Sportivi

  • TES Altre

Canoa,Kayak ecc

Antonio Rossi e Andrea Facchin alle Terme Euganee

Antonio Rossi e Andrea Facchin alle Terme Euganee

Prosegue la partnership con il Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle che ha portato alle Terme...

Conto alla rovescia per la quinta e ultima tappa dell'Italian Rafting Cup

Conto alla rovescia per la quinta e ultima tappa dell'Italian Rafting Cup

Si conclude un'altra emozionante stagione per il Rafting italiano: il prossimo fine...

	 	 Prima volta in Italia dei Mondiali di Maratona Canoa

Prima volta in Italia dei Mondiali di Maratona Canoa

Roma, 19 settembre 2012 – Pagaiare sul Tevere sarà come sfogliare un libro di...

A Padova A. Rossi fa lezione di canoa per Happy Meal Sport Camp

A Padova A. Rossi fa lezione di canoa per Happy Meal Sport Camp

Questo pomeriggio nella sede della Canottieri Padova si è tenuta la lezione di canoa...

A Padova Antonio Rossi per Happy Meal Sport Camp

A Padova Antonio Rossi per Happy Meal Sport Camp

Cominceranno lunedì 18 giugno a Padova e Firenze, due tappe dell’ Happy Meal...

VICENZA LUNA ROSSA DARIO MALGARISE

VICENZA LUNA ROSSA DARIO MALGARISE

GIOVEDI’ 1 DICEMBRE 2011 ore 21,00 SERATA CON DARIO MALGARISE IL NAVIGATORE DI...

Rafting - ANCORA PODIO MONDIALE PER L'ITALIA NELLA DISCESA CLASSICA

Rafting - ANCORA PODIO MONDIALE PER L'ITALIA NELLA DISCESA CLASSICA

Argento nello sprint e Bronzo  nella discesa classica per il team junior ai mondiali di...

Rafting - Quarta posizione per i giovani italiani ai mondiali di rafting, in Costarica

Dopo l'Argento nello sprint e una 4^ posizione nel testa a testa, ancora quarta posizione...

Rafting - ARGENTO MONDIALE PER I NOSTRI RAGAZZI IN COSTARICA: GRANDE ITALIA!

RAFTING - ARGENTO MONDIALE PER I NOSTRI RAGAZZI IN COSTARICA: GRANDE ITALIA! Prima gara e...

Mondiali Rafting Costarica 2011 - Cronaca di una giornata sfortunata

Mondiali Rafting Costarica 2011 - Cronaca di una giornata sfortunata Cronaca di una giornata...

Rafting - Nello Slalom la squadra maschile si e' piazzata al 11° posto

Rafting - Nello Slalom la squadra maschile si e' piazzata al 11° posto Altra buona...

Seconda giornata Campionati Mondiali di Rafting Costarica: Testa a testa

Seconda giornata Campionati Mondiali di Rafting Costarica: Testa a testa Sotto il diluvio...

Prima medaglia per l'Italia ai Campionati Mondiai di Rafting

Prima medaglia per l'Italia ai Campionati Mondiai di Rafting

Prima medaglia per l'Italia ai Campionati Mondiai di Rafting Meglio non potevamo iniziare:...

XXIV Campionato Italiano Rafting - Ultima gara di campionato sul fiume Tevere

XXIV Campionato Italiano Rafting - Ultima gara di campionato sul fiume Tevere Nella splendida...

Presentazione campionati Mondiali di Rafting Costarica 2011

Campionati Mondiali di Rafting 2011, Costarica, le nostre squadre   A partire dal 4...

Campionato Italiano Rafting cat. R6: Roma 1 / 2 ottobre 2011-09-26

 Campionato Italiano Rafting cat. R6: Roma 1 / 2 ottobre 2011-09-26 Ultimo atto del XXIV...

Presentazione campionati Mondiali di Rafting Costarica 2011

Campionati Mondiali di Rafting 2011, Costarica, le nostre squadre
 
A partire dal 4 ottobre sullo spettacolare fiume Paquare in Costarica si svolgeranno i Campionati Mondiali di Rafting.
Fino al giorno 11 scenderanno in acqua gli equipaggi Senior poi, dal 12 al 16 sara’ la volta degli Juniores.
L’Italia partecipa con 3 compagini, Maschile, Femminile e Juniores Maschile.
La selezione degli atleti, effettuata dal nuovo coordinatore tecnico della Federazione, Luca Cardinali, ha tenuto conto dei risultati del Campionato Italiano Rafting tuttora in corso, dove due squadre in particolare hanno prevalso sulle altre, fornendo cosi’ l’ossatura per le due squadre Senior. Ci riferiamo  ai fortissimi ragazzi di Sterzing Vipiteno (gia’ Campioni Europei nel 2010) e alle ragazze Valdostane di Rafting Aventure VDA, ormai due garanzie del patrimonio agonistico nazionale.
Oltre a loro (Robert Brunner, Robert Schifferle, Alex Wolgger, Alex Kaeser),  sono stati convocati per la squadra Maschile  Luca Dapra’ e Thomas Waldner  (qui in veste anche come allenatore della squadra Juniores) della Societa’ Sportclub Merano sezione Canoa.  
Gli juniores (atleti compresi tra i 16 e i 21 anni) invece sono: Daniel Kloetzner e, ancora, Luca Dapra’, Mathias Deutsch e Michael Schiner della Societa’ Sport Club Merano Sezione Canoa; Alexander Zanella e Patrick Agostini della Societa’ Sterzing Vipiteno e Giorgio Dell’Agostino della Indomita Valtellina River.
Le ragazze, invece sono: Cristina Casalino, Caroline Louise Goodhall, Mara Monica Licciardi, Erica Gonthier e Laura Caserta della Societa’ Sportiva rafting Aventure Valle D’Aosta, Maria Gabriela Vargas (italo-costaricana) della Societa’ Sesia Rafting ASD e Marianna tedeschi del Centrosportavventura ASD.
Ci presentiamo alla rassegna iridata ambiziosi e determinati, dati gli ottimi riscontri avuti dai nostri equipaggi ottenuti nell’arco della stagione 2011 nelle prove di Coppa Europa disputate e forti, nella cat. R4, di essere Campioni Europei in carica (Maschile) nella disciplina di Discesa lunga.
In campo femminile potremmo essere la grande sorpresa, visti i continui e notevoli progressi dimostrati dalle nostre ragazze, qui forti anche della presenza della Vargas che ben conosce il fiume su cui si disputeranno le prove.   
Accompagnatori delle nostre squadre saranno Luca Cardinali, Stefano Pellin e Thomas Waldner, con il terapista massaggiatore Piero Muraro.
I “giochi” inizieranno il 7 ottobre con la gara Sprint per poi, nei giorni successivi, passare al Testa a Testa, lo Slalom e infine, probabilmente la disciplina dove avremo piu’ possibilita’, la Discesa Classica.
Partiamo quindi, i ragazzi e le ragazze sono gia’ in Costarica,  entusiasti e convinti di ben figurare.
Un grosso sforzo, anche economico per la Federazione italiana Rafting, promotrice anche quest’ anno di uno splendido Campionato Italiano, disputato sui fiumi di tutta Italia (l’ultima prova si svolgera’ l’ 1 e 2 ottobre a Roma sul Tevere), capace di attirare equipaggi da tutto lo stivale, a dimostrazione che il rafting, troppo spesso considerato disciplina esclusivamente Turistica o, peggio, “Estrema”, ha una sua ragione di essere anche agonistica ed e’ una valida alternativa acquatica a sport piu’ blasonati e di maggiore impatto mediatico.
Un grande in bocca al lupo ai ragazzi, sperando che l’impegno che hanno profuso negli allenamenti e l’entusiasmo che li accompagna siano premiati da risultati importanti.
  
 www.federrafting.it
  
  • Ricerca Agenti