Quotidiani
-
Franceschini, ‘progetto Wonders in linea con quello che facciamo con Pnrr'
Franceschini, ‘progetto Wonders in linea con quello che facciamo con Pnrr'
Roma, 25 mag. - (Adnkronos) - Il progetto ‘Wonders. Scopri l'Italia delle Meraviglie' "va in linea con quello che stiamo[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Tomasi, ‘in questi giorni traffico a valori 2019, dato positivissimo'
Tomasi, ‘in questi giorni traffico a valori 2019, dato positivissimo'
Roma, 25 mag. (Adnkronos) - “In questi giorni siamo riusciti a raggiungere i valori di traffico del 2019, siamo a[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Siamo i Casamonica": lo pestano davanti a moglie e figli e gli tagliano un orecchio
"Siamo i Casamonica": lo pestano davanti a moglie e figli e gli tagliano un orecchio
In arresto due esponenti del clan della Capitale, accusati di aver picchiato e sfregiato un 59enne egiziano nel corso di[…]
Source: Il Giornale
-
Ecco chi sono le tre scienziate russe che sanno i "segreti" dello Spallanzani
Ecco chi sono le tre scienziate russe che sanno i "segreti" dello Spallanzani
Lo Spallanzani avrebbe dato libero accesso ai laboratori e ai sistemi informatici a tre ricercatrici russe per 24 giorni: ecco[…]
Source: Il Giornale
-
Francesca De André: “Il mio fidanzato stava per uccidermi. Ricordo una serie di calci in testa, poi il vuoto. Mi ha salvato la vicina”
Francesca De André: “Il mio fidanzato stava per uccidermi. Ricordo una serie di calci in testa, poi il vuoto. Mi ha salvato la vicina”
. Già all’inizio di marzo la nipote di De Andrè aveva rivelato via social di aver subito un’aggressione e di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
A poche ore della nomina del Cardinale Zuppi alla guida della conferenza episcopale italiana, Paola Ziccone - autrice di un[…]
Source: Panorama
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Ester Campese è tra gli artisti che espongono alla mostra ICONS
- Dettagli
- Published on Martedì, 10 Ottobre 2017 12:33
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 571
La nota pittrice Ester Campese è tra gli artisti che espongono alla mostra I C O N S il cui vernissage si terrà il prossimo 12 ottobre al PARINI COWORKING in VIA VISCONTI BERNABO' 13 a Milano.
C’è già risonanza mediatica per questa mostra dal titolo emblematico che porterà oltre a Campey anche un selezionato gruppo di 15 artisti internazionali con circa 30 opere in esposizione.
La pittrice Ester Campese partecipa a questa mostra con l’opera “Donna con Rose”, già esposto a Londra, e rientrante in quella ricerca ed ispezione del mondo femminile da lei perseguito e dipinto in più sfaccettature, portando anche il suo punto di vista sulla contemporaneità, il tempo presente, che per sua stessa natura è icona di se stessa, in quanto simbolo e scenario dell’epoca che viviamo.
La pittrice continua a dialogare con i suoi interlocutori e mantenere connessa la sfera interiore e spirituale di ogni spettatore a cui suggerisce sommessamente con un’espressione femminile come comprendere il confine tra l’arte ed il mercato ma, soprattutto, l’indottrinamento che la società ci impone. Campey prova così, con grazia, a riportarci un mondo iconicamente più etereo, quello femminile.
Si ringrazia per la cortese collaborazione Laura Gorini