Quotidiani
-
I servizi segreti russi: “Arrestato un agente ucraino per l’uccisione del generale Iaroslav Moskalik”
I servizi segreti russi: “Arrestato un agente ucraino per l’uccisione del generale Iaroslav Moskalik”
Il servizio d’intelligence interna russo (Fsb) ha detto di avere fermato un “agente dei servizi speciali ucraini” accusato di avere[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Finite le esequie, il feretro di Francesco sulla papamobile scoperta ha attraversato il centro di Roma. L’omelia del cardinale Re:[…]
Source: Repubblica.it
-
“È sempre stato il mio idolo”, storica vittoria di Matteo Arnaldi a Madrid: battuto Novak Djokovic:
“È sempre stato il mio idolo”, storica vittoria di Matteo Arnaldi a Madrid: battuto Novak Djokovic:
Impresa di Matteo Arnaldi al Mutua Madrid Open (Masters 1000 – montepremi 8.055.385 euro). L’azzurro, n. 44 Atp, approda al[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Da Abu Dhabi a Genova antifascista: la Liberazione diventa marketing per Silvia Salis
Da Abu Dhabi a Genova antifascista: la Liberazione diventa marketing per Silvia Salis
La candidata a sindaco di Genova del campo largo un anno fa mostrava le immagini di una super-vacanza negli Emirati[…]
Source: Il Giornale
-
Strepitoso Arnaldi a Madrid: batte Djokovic in due set e avanza al terzo turno
Strepitoso Arnaldi a Madrid: batte Djokovic in due set e avanza al terzo turno
Prova eccezionale dell'azzurro, che vince contro il suo idolo, avanzando al terzo turno del Masters 1000 di Madrid. "Un sogno[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
A Roma con il marito Donald, ha vissuto una giornata speciale anche per un altro motivo. E il tycoon le[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Andrea Ruben Pomella - Per le strade di Napoli
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 19 Marzo 2025 11:54
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 97
Napoli cambia seguendo i principali processi globali, come l’economia turistica e i flussi migratori. Il testo ne racconta i mutamenti attraverso l’incontro e l’intreccio di diverse storie personali e collettive, di sopravvivenze urbane che non sono solo testimonianze di sofferenza e condizioni difficili, ma soprattutto di pratiche culturali, economiche e affettive che pongono una sfida alla nostra concezione eurocentrica di cittadinanza, città e relazioni sociali. Tramite la condivisione di spazi e tempi con alcuni cittadini senegalesi e seguendone il radicamento nel tessuto urbano, l’autore esplora le dinamiche di razzializzazione, trasformazione urbana e resistenza quotidiana. Napoli diventa quindi un laboratorio dove memorie coloniali incrociano nuove cittadinanze, e dove le pratiche di vita riscrivono il significato degli spazi cittadini. Il tufo, simbolo delle fondamenta partenopee, si carica di nuovi significati, rappresentando le stratificazioni storiche, culturali e sociali che definiscono una città in perenne divenire.
"Per le strade di Napoli" di Andrea Ruben Pomella è un'opera che esplora i profondi cambiamenti in atto nella città partenopea, influenzati in particolare dall'economia turistica e dai flussi migratori. Con una narrazione ricca e coinvolgente, Pomella presenta Napoli non solo come una meta turistica, ma come un laboratorio di identità e relazioni sociali, dove storie personali si intrecciano con quelle collettive, creando un affresco dinamico e stratificato.
L'autore, attraverso l'incontro con cittadini senegalesi, offre uno sguardo approfondito sulle dinamiche di razzializzazione e sulle sfide quotidiane delle comunità migranti. La sua analisi supera la mera esposizione delle difficoltà, mettendo in luce invece le pratiche culturali, economiche e affettive che emergono in un contesto di interazione e condivisione. Questo approccio solleva interrogativi significativi sulla cittadinanza e sulle relazioni sociali, sfidando una prospettiva eurocentrica che tende a semplificare la complessità delle esperienze urbane.
Il tufo, simbolo delle fondamenta della città, diventa un potente strumento metaforico: carico di significati storici e culturali, rappresenta le stratificazioni di un luogo in costante evoluzione. Pomella riesce a trasmettere l'idea che Napoli non è solo una città con una ricca storia, ma un luogo in cui le memorie coloniali si intrecciano con nuove forme di cittadinanza e dove le pratiche quotidiane rimodellano gli spazi urbani.
"Per le strade di Napoli" è un libro che invita a riflettere e comprendere una realtà complessa e in continuo mutamento. La scrittura di Pomella è incisiva e coinvolgente, rendendo il testo accessibile anche a chi non ha familiarità con le tematiche sociologiche. Un viaggio che non solo esplora le strade di Napoli, ma anche i sentieri delle nostre percezioni e comprensioni di città e comunità nel mondo contemporaneo.
Indice:
Introduzione. Tufo nero, ossia le fondamenta postcoloniali del nuovo corso napoletano
1. Black Tuff
2. Un’etnografia riflessiva...
3. ... della comunità senegalese...
4. ... tra razzializzazione...
5. ... e trasformazioni urbane a Napoli
1. Stop That Train
Un paradiso abitato da diavoli/La razza maledetta/La feccia della città
2. Lo spazio della razza
Geografie di morte/Una porosità ambigua/La “piccola Africa”
3. ’Na speranza pe’ campa’
Vu’ cumpra’?/Sopravvivere un altro giorno/Black Markets
4. I confini degli affetti
Della umana accoglienza/Piazza Garibaldi, 60/Pratiche autonome di resistenza/Insciallà Conclusioni. Come le lucciole sono sopravvissute nella città di tufo
Bibliografia
L’Autore:
Andrea Ruben Pomella - È dottore di ricerca in Antropologia culturale e si occupa di etnografia e processi di razzializzazione nella città di Napoli, in particolare di spazio urbano e dimensione psico-affettiva. Ha curato Marx nei margini. Dal marxismo nero al femminismo postcoloniale (Alegre, 2020) ed è autore di diversi saggi su razzializzazione dello spazio e degli affetti.
Per le strade di Napoli
Sopravvivenze urbane e cittadinanze postcoloniali
Andrea Ruben Pomella
Carocci Editore
Edizione: Marzo 2025
Collana: Biblioteca di testi e studi
ISBN: 9788829028696
Pagine: 128
Prezzo: 15,00 €
Per ulteriori info: