Quotidiani
-
Covid, Costa “Sarà un'estate senza restrizioni”
Covid, Costa “Sarà un'estate senza restrizioni”
ROMA (ITALPRESS) – “I contagi salgono ma dobbiamo lanciare messaggi positivi: i dati che dobbiamo osservare sono quelli riferiti agli[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Pnrr, 110 milioni agli atenei del Nord Ovest per l'innovazione
Pnrr, 110 milioni agli atenei del Nord Ovest per l'innovazione
Source: Libero Quotidiano
-
Bonus 200 euro, importi non dovuti: ora scattano i controlli
Bonus 200 euro, importi non dovuti: ora scattano i controlli
La natura del bonus 200 euro è da ritenere provvisoria poiché l’Inps lo eroga sulla fiducia ed eseguendo i controlli[…]
Source: Il Giornale
-
Sanzioni per chi non fa pagare col Pos, il tributarista: “Finalmente scatta il vero obbligo. Ma ci sono criticità, ecco quali sono”
Sanzioni per chi non fa pagare col Pos, il tributarista: “Finalmente scatta il vero obbligo. Ma ci sono criticità, ecco quali sono”
Dal 2014 i commercianti, gli artigiani e i professionisti hanno l’obbligo di poter far pagare i consumatori o clienti tramite[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Ladri di aerei nel Pacifico
Ladri di aerei nel Pacifico
Un incidente presso le isole Aleutine condusse a un'importante vittoria sul fronte del Pacifico. Da lì nacque un'unità di "ladri"[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Altrove | Wall Street
Altrove | Wall Street
Un podcast di viaggi. Itinerari di parole tra vicino e lontanissimo. Racconti di luoghi, fuori dai luoghi comuni. E poi[…]
Source: Panorama
-
Superbonus: 110 e frode
Superbonus: 110 e frode
Varato dal governo Conte, avrebbe dovuto rilanciare l’economia, invece si è trasformato in un’occasione unica per colossali truffe allo Stato,[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Luciano Ligabue – Una storia
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 04 Maggio 2022 11:53
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 32
E’ uscita il 3 maggio l’autobiografia di Luciano Ligabue: Una storia (Mondadori). C’è un intero universo, circoscritto e infinito, nella narrazione autobiografica di Luciano Ligabue. Sessant’anni di vita che, in virtù di una scrittura in stato di grazia, si elevano a vera e propria storia, tutta da leggere, tutta da rivivere.
“Una storia”, questo il titolo che Luciano Ligabue ha scelto, perché questo libro è sia la sua storia, quella più intima, personale e famigliare, sia un meraviglioso racconto che abbraccia la provincia italiana, dagli anni Sessanta ad oggi. Affrontando per iscritto il bilancio della sua esistenza, con l’eclettismo artistico che gli è proprio, il Liga esce dai comodi confini del classico resoconto biografico e tratteggia magistralmente situazioni, luoghi e persone, donando loro una dimensione romanzesca. Li fa vedere, toccare e conoscere.
È tutto un prato. È tutto un prato con noi sopra. Sappiamo di selvatico, di erba medica, di fossi e di sudore seccato. Di fuga da un altro guaio. Dopo aver corso come Domenghini, ci lasciamo cadere a pancia in giù, tiriamo il fiato e l’aria sa di terra. Quando ci giriamo vediamo un pomeriggio che non finisce mai.
E invece finisce e ci fa lasciare sempre qualcosa a metà. I bagni in mutande nei canali, le gogne inflitte e subite, le gare in bici fino al cartello, la testa sotto la fontana con l’acqua che sa di ferro, le cerbottane e le fionde, le manate ai campanelli, la fitta al cervello per il morso al ghiacciolo. Le strisce di verde che non vengono mai via.
Segno le braghe a mia madre e le dico: «Non stare a lavarle, le rimetto così fino a quando ricomincia scuola».
«Tant t’è bel li stes» sorride lei, sei bello lo stesso.
La Rina che mi perdona sempre.
Luciano Ligabue è uno di quegli artisti polivalenti. Artista nel vero senso del termine visto che riesce ad esprimersi non solo attraverso la musica ma pure in chiave letteraria e cinematografica. Egli è molto seguito dal pubblico e questo lo si deve probabilmente anche al fatto che sa raccontare, coinvolgere e lo sa fare quando sale su di un palco nonché quando scrive. Ci può sembrare a questo punto, quasi normale la sua voglia di raccontarsi in un’autobiografia che certo non manca di offrirci un ritratto ancor più completo rispetto a quello che tutti noi possiamo mettere insieme attraverso l’arte di Ligabue.
“Una storia” è un volume che giunge puntuale e che ancor più ci farà apprezzare Luciano Ligabue andando oltre a quella carriera che un po’ tutti conosciamo. Luciano Ligabue non ha timore di raccontarsi e del resto, per molti di noi, è considerato come un amico, di quelli che sanno dire le cose come stanno.
La storia di Luciano Ligabue, alla fin fine, non è altro che “una storia”, ma di quelle che ne contengono cento, e altre cento ancora. Come dice lui stesso: “Nessun libro può contenere la vita di qualcuno. Ma i ricordi che contano sì. Con quelli ci si può provare.”
Si ricorda che il volume sarà presentato il 5 maggio, alle ore 21, OGR Talks, a cura di Mondadori e OGR Torino, in collaborazione con il Salone del Libro di Torino, presso OGR, Corso Castelfidardo 22, Torino. Modera l’incontro Bruno Ventavoli. L’evento è sold out ma è possibile iscriversi a una lista d’attesa accessibile dal sito di OGR Torino. Per chi non riuscisse a prenotarsi, l’evento è in streaming sui canali YouTube e Instagram di OGR Torino e sui canali YouTube e Facebook di Mondadori.
L’Autore: LUCIANO LIGABUE
(Correggio, 1960) con ventidue album, tre film e sei libri (Fuori e dentro il Borgo, La neve se ne frega, Lettere d’amore nel frigo, Il rumore dei baci a vuoto, Scusate il disordine, È andata così, scritto con Massimo Cotto) ci tiene compagnia da più di trent’anni.
Luciano Ligabue
Una storia
in libreria dal 3 maggio
Mondadori
480 pagine
22 euro