Quotidiani
-
“Se i Comuni non garantiscono la quiete pubblica, paghino i danni ai cittadini”. La sentenza della Cassazione sulla movida
“Se i Comuni non garantiscono la quiete pubblica, paghino i danni ai cittadini”. La sentenza della Cassazione sulla movida
Se le amministrazioni comunali non garantiscono il rispetto delle norme di quiete pubblica, non ponendo alcun freno alla movida selvaggia[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Europee: Calenda, 'operazione Moratti interna al Ppe, la nostra strada è differente'
Europee: Calenda, 'operazione Moratti interna al Ppe, la nostra strada è differente'
Roma, 4 giu (Adnkronos) - "La Moratti sta facendo una operazione dentro lo schema del Ppe. E' una persona che[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Mentana: “I giornalisti di politica non devono tifare per nessun partito. Sono come i preti con le donne: guardano ma non consumano”
Mentana: “I giornalisti di politica non devono tifare per nessun partito. Sono come i preti con le donne: guardano ma non consumano”
“Un giornalista che si occupa di politica non deve fare il tifo per nessuno. Ed è il vero motivo per[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Belgorod, ordine di evacuare ai civili. Kiev: "Quello che avviene lì mostra il futuro della Russia"
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Belgorod, ordine di evacuare ai civili. Kiev: "Quello che avviene lì mostra il futuro della Russia"
I partigiani della "Legione Libertà" a Shebekino hanno chiesto un incontro con il governatore della regione russa Vyacheslav Gladkov proponendogli[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
FI: Calenda, 'popolarismo non è quello di Berlusconi, non si capisce quale sia percorso'
FI: Calenda, 'popolarismo non è quello di Berlusconi, non si capisce quale sia percorso'
Roma, 4 giu (Adnkronos) - "Sull'area popolare stiamo facendo un grande lavoro. Il popolarismo non è quello di Berlusconi, che[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
I segreti per lo scatto perfetto sui social
I segreti per lo scatto perfetto sui social
i sono due modi di essere turisti. O si visitano i luoghi per il proprio piacere o si collezionano paesaggi[…]
Source: Panorama
-
Gli agenti segreti di Putin al tavolo con l’agente anti-Lega dell’«Espresso»
Gli agenti segreti di Putin al tavolo con l’agente anti-Lega dell’«Espresso»
Il caso Metropol assomiglia sempre di più a una matrioska che ogni giorno riserva una sorpresa. Nella bambolina di ieri[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Umberto Villante – Quando il sole fa i capricci
- Dettagli
- Published on Giovedì, 30 Dicembre 2021 11:33
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 251
Cosa è lo space weather? A cosa serve? Tra Blackout, interruzioni nelle comunicazioni, traffico aereo in tilt, animali e navigatori che perdono la bussola, satelliti fuori uso, pericoli per gli astronauti: le tempeste solari sono sempre esistite, ma oggi il loro impatto sulla nostra società tecnologica può essere devastante.
La giovane disciplina denominata space weather, meteorologia spaziale, studia proprio i capricci del Sole e i loro effetti sul nostro pianeta. Villante, tra i massimi esperti del settore, ci guida in modo chiaro e originale nella storia e negli attuali programmi di studio internazionali su queste tematiche, permettendoci di capire a che punto siamo nella comprensione e nella previsione di tali fenomeni. Tra aurore polari, tempeste magnetiche e possibili ripercussioni su milioni di persone, dobbiamo oggi chiederci che tempo farà sul Sole domani.
Capita spesso di pensare che gli argomenti scientifici siano ostici per la maggior parte delle persone eppure, questo agile ed illustrato volume scritto dal Professore Umberto Villante, dimostra che la scienza può spiegare vari fenomeni naturali e può chiarire i vari concetti in maniera accessibile anche per i non addetti ai lavori. Del resto, dalla lettura di questo volume, si può comprendere come il Sole abbia degli effetti forse non così conosciuti ma in grado di creare varie problematiche sul nostro pianeta. Questo testo si rivela interessante da punto di vista scientifico nonché assai attuale. La lettura risulta piacevole e consigliata a tutti gli appassionati delle tematiche trattate e a chi semplicemente, voglia ampliare i propri orizzonti di conoscenza.
L’Autore:
Professore emerito presso l’Università dell’Aquila, Umberto Villante ha una lunga esperienza da protagonista nel campo della fisica dello spazio interplanetario, della magnetosfera e dello space weather, maturata anche con la partecipazione a diversi programmi spaziali. È direttore dell’International School of Space Science del Consorzio Interuniversitario per la Fisica Spaziale e presidente della Space Weather Italian Community. Nel 2011 gli è stato conferito il premio Feltrinelli dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Indice:
Introduzione - 1. Le origini dello space weather - 2. Lo space weather al giorno d'oggi - 3. Il Sole, tra macchie ed esplosioni - 4. La Terra, un pianeta magnetico - 5. Vagabondi nello spazio - 6. La magnetosfera e la sua dinamica - 7. Proteggersi dai capricci del Sole - Glossario - Bibliografia - Indice dei nomi
Autore: Umberto Villante
Titolo: Quando il Sole fa i capricci
Tempeste magnetiche, satelliti in tilt, blackout: come lo space weather influenza la nostra vita
Collana: La scienza è facile
ISBN:9788822069054
anno: 2021
mese: novembre
formato: 14 x 21 cm
pagine: 176
note: illustrato a colori
Livello: Per tutti
Prezzo: E. 17,00