Quotidiani
-
Pd: Marcucci, 'sono amico di Renzi ma scissione è stata un grave sbaglio'
Pd: Marcucci, 'sono amico di Renzi ma scissione è stata un grave sbaglio'
Roma, 18 mag. (Adnkronos) - "Sono amico e stimo Matteo Renzi, lo conosco da molti anni”. Così il senatore Pd[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Se continua così, Conte le perde tutte"
"Se continua così, Conte le perde tutte"
Giuseppe Conte continua a collezionare sconfitte. Quella sull'elezione del presidente della Commissione Esteri del Senato è solo l'ultima di una[…]
Source: Il Giornale
-
L’Aquila, auto nel giardino dell’asilo. Un papà: “Sembrava un girone dantesco”. Una mamma: “Mia figlia salva per miracolo”
L’Aquila, auto nel giardino dell’asilo. Un papà: “Sembrava un girone dantesco”. Una mamma: “Mia figlia salva per miracolo”
Arrivati sul posto i genitori dei piccoli si sono trovati di fronte una scena terribile. "Intorno a noi le ambulanze[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Tutti i fasci come Ramelli...". A Milano torna l'odio antifà
"Tutti i fasci come Ramelli...". A Milano torna l'odio antifà
Sui muri di un liceo milanese la scritta oltraggiosa contro Sergio Ramelli. "Tutti i fasci con una chiave inglese fra[…]
Source: Il Giornale
-
Comm. Esteri, Letta: "Oggi la compattezza della maggioranza è scesa di un gradino"
Comm. Esteri, Letta: "Oggi la compattezza della maggioranza è scesa di un gradino"
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
Alla fine della giornata, tra le più tese e difficili per il Governo Draghi, forse la notizia della fiducia ottenuta[…]
Source: Panorama
-
Il lato buono del Superbonus
Il lato buono del Superbonus
L’agevolazione fiscale del 110 per cento non è sempre e soltanto un rompicapo. A Pioltello, periferia di Milano, e a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Selvaggia Lucarelli – Crepacuore
- Dettagli
- Published on Giovedì, 16 Dicembre 2021 15:40
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 91
“Quando non eravamo insieme sentivo uno strano disordine emotivo, una specie di febbre, di sete che dovevo placare. Vivevo le mie giornate senza di lui come un intervallo, una pausa dell’esistenza. Mi spegnevo, in attesa di riaccendermi quando lo avrei rivisto. Ero appena diventata una giovane tossica, convinta, al contrario, di aver colmato quella zona irrimediabilmente cava della mia esistenza.”
Così Selvaggia Lucarelli descrive gli esordi di una relazione durata ben quattro anni in cui nulla, nella sua vita, ha avuto scampo: dal lavoro agli amici, l’ossessione per una storia che non aveva alcuna possibilità di funzionare, piano piano, come un fungo infestante, ha intaccato tutto quello che la circondava. Perfino l’amore per suo figlio, che finisce trascurato tra decisioni imprudenti e un’asfissiante sindrome abbandonica: “Oggi, guardandomi indietro, faccio ancora fatica ad ammetterlo, ma la felicità di mio figlio, la sua sicurezza perfino, erano la cosa più importante solo in quei rari momenti in cui sentivo di aver messo la mia relazione al sicuro. L’unico pericolo che avvertivo come costante e incombente era quello che lui mi lasciasse per la mia evidente inadeguatezza”.
Con coraggio, senza fare sconti soprattutto a se stessa, racconta come un incontro tra un uomo che non vede nulla oltre se stesso e una donna che non vede nulla oltre lui può trasformarsi in una devastante dipendenza affettiva da cui la protagonista uscirà solo dopo aver toccato il fondo. Solo dopo aver compreso cos’era quel vuoto da colmare e perché ha coltivato la speranza distruttiva che qualcuno potesse colmarlo: “Siamo stati, insieme, una profezia feroce che per avverarsi aveva bisogno delle ferite di entrambi”.
Ci sono storie come certi quadri appesi: tutti le vedono storte, tranne i due abitanti della casa. Storie che non hanno nulla a che fare con la felicità, e soprattutto, con l’amore.
L’Autrice:
SELVAGGIA LUCARELLI è giornalista per radio, quotidiani e tv. Il suo podcast Proprio a me per Choramedia sulle dipendenze affettive è stato scaricato da un milione di persone. Ha un fidanzato che fa il cuoco, un figlio che ama i film horror, un cane cardiopatico e un gatto diabolico.
Autore: SELVAGGIA LUCARELLI
Titolo: CREPACUORE - Storia di una dipendenza affettiva
CARTONATO CON SOVRACCOPERTA
Formato: 13 x 19,4 CM
PP 228
Prezzo: € 17,00