Quotidiani
-
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Roma, 18 mag. (Adnkronos) - Il caso Salini continua ad agitare Forza Italia, che nonostante i vari richiami all'unità del[…]
Source: Libero Quotidiano
-
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’incidente è avvenuto alla scuola dell’infanzia «1 Maggio» a L’Aquila. L’auto che si è messa improvvisamente in movimento è di[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
La voce - soprattutto su Facebook - e il volto di Sisi ad uso dei media egiziani e stranieri dal[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Azovstal, i comandanti ancora dentro: "Lotta continua"
Azovstal, i comandanti ancora dentro: "Lotta continua"
Kiev, 18 mag. (Adnkronos) - Nessun comandante è per ora uscito dall'acciaieria Azovstal a Mariupol. E' quanto afferma Denis Pushilin,[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Stefania Craxi, quando la nuova presidente della commissione Esteri elogiava Putin: “Propone un modello alternativo. Ecco perché mi piace”
Stefania Craxi, quando la nuova presidente della commissione Esteri elogiava Putin: “Propone un modello alternativo. Ecco perché mi piace”
Sta facendo discutere l’elezione di Stefania Craxi a presidente della commissione Esteri del Senato grazie ai voti del misto e[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
Alla fine della giornata, tra le più tese e difficili per il Governo Draghi, forse la notizia della fiducia ottenuta[…]
Source: Panorama
-
Il lato buono del Superbonus
Il lato buono del Superbonus
L’agevolazione fiscale del 110 per cento non è sempre e soltanto un rompicapo. A Pioltello, periferia di Milano, e a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Franco Amicucci – Apprendere nell’Infosfera - Esperienzialità e nuove frontiere della conoscenza
- Dettagli
- Published on Venerdì, 04 Giugno 2021 09:41
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 116
Il tema dell’upskilling e del reskilling, richiamato più volte nel PNRR, coinvolge profondamente il mondo della formazione. Non si potranno adeguare le competenze dei lavoratori e formare i giovani alle sfide del futuro con i vecchi metodi formativi dell’epoca industriale. Ecco allora la proposta di nuovi ambienti formativi.
Centinaia di proposte tra APP, realtà virtuale e aumentata, coach virtuali, sistemi di intelligenza artificiale e ambienti digitali che integrano e fanno evolvere la formazione tradizionale. I principali riferimenti culturali di questa nuova impostazione dell’apprendimento sono antichi: lo Zibaldone di Leopardi e l’insegnamento della Montessori.
Nell’infosfera, lo spazio ibrido dove vita reale e digitale si integrano e compenetrano, sono presenti opportunità di apprendimento come mai nella storia. In questo ecosistema, l’apprendimento è la nuova moneta che garantisce il futuro delle persone e nuovi spazi si aprono per farlo evolvere, arricchire, diventare più coinvolgente e, soprattutto, più efficace, in tutti i luoghi e i momenti della vita della persona e delle organizzazioni.
La formazione non potrà più basarsi solo sul trasferimento di informazioni, ma dovrà modellare le abilità dei moderni cacciatori e raccoglitori della conoscenza, che esploreranno le terre di un futuro con cambiamenti improvvisi e innovazioni sempre più radicali. Si aprono allora grandi sfide ai sistemi educativi, pubblici e privati, scuole ed aziende, che dovranno ripensare profondamente le competenze possedute e le modalità di organizzare tutto il processo educativo, sfide contenute anche nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza - #NextgenerationItalia.
Ma come fare i primi passi, se la nostra organizzazione è ancora ferma alle modalità tradizionali? Come disegnare evolute academy digitali, con programmi formativi di assoluta eccellenza? Il testo accompagna progettisti, insegnanti, formatori, consulenti, dirigenti, CEO, responsabili risorse umane all’innovazione dei propri ambienti formativi, con casi, esempi, consigli utili, tool immediatamente operativi, testimonianze e suggestioni sui futuri possibili. Un libro basato sulla fiducia che investire sulla formazione creerà un futuro migliore.
Poco da aggiungere se non il fatto che questo volume si rivela importante per chi desidera conoscere un mondo che cambia e che non può farci cogliere impreparati nemmeno quando si parla del tema della formazione. Il futuro passa anche attraverso di essa che deve essere riorganizzata con nuovi spunti in grado di seguire le evoluzioni e di unire tradizione ed attualità.
L’Autore:
Franco Amicucci è sociologo, formatore, docente, tra i pionieri del digital learning in Italia. Nel 2000 fonda Skilla (ora gestita dalla nuova generazione), società di riferimento per le metodologie didattiche innovative in ambito digitale, presente con i suoi corsi in più di 50 paesi del mondo.
Titoli: Apprendere nell'infosfera. Esperienzialità e nuove frontiere della conoscenza
Autore: Franco Amicucci
Editore: Franco Angeli
Collana: Hr Innovation-Aidp Associazione italiana per la direzione del personale
Anno edizione: 2021
pp. 224
Tipologia: Edizione a stampa
Prezzo: € 26,00
Disponibile anche in:
E-book (PDF) per PC, Mac, Tablet