Quotidiani
-
Ufo, così gli alieni piegano le leggi della fisica: "Milioni di anni avanti", la teoria del fisico
Ufo, così gli alieni piegano le leggi della fisica: "Milioni di anni avanti", la teoria del fisico
Source: Libero Quotidiano
-
Airbnb: con aumento inflazione è boom nuovi 'host', in Italia cresciuti del 60%
Airbnb: con aumento inflazione è boom nuovi 'host', in Italia cresciuti del 60%
Roma, 10 ago. (Labitalia) - Airbnb condivide oggi nuovi dati che mostrano un'importante correlazione tra l'aumento dell'inflazione e del costo[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Il piano segreto di Di Maio, che noia l'Anpi e Cottarelli: quindi, oggi...
Il piano segreto di Di Maio, che noia l'Anpi e Cottarelli: quindi, oggi...
Quindi, oggi...: il Pd che fa come Robin Hood, l'odio per la parola "front runner" e il Jova Beach Party
Source: Il Giornale
-
Diamond League, niente podio per Tamberi
Diamond League, niente podio per Tamberi
L'azzurro dell'alto si ferma all'ottava posizione
Source: RSS di- ANSA.it
-
Di Biase: «Maschilista chi parla di me come “la moglie di Franceschini”»
Di Biase: «Maschilista chi parla di me come “la moglie di Franceschini”»
La consigliera regionale del Lazio si sfoga su Facebook: «Io nel Pd da 16 anni. Misoginia nei miei confronti, ho[…]
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Valzer delle candidature: dalla "competenza" di Ilaria Cucchi a Cottarelli, il “neutrale" del Pd
Valzer delle candidature: dalla "competenza" di Ilaria Cucchi a Cottarelli, il “neutrale" del Pd
E’ partita la corsa alle candidature eccellenti, pescate fuori dal palazzo per ovviare alla totale mancanza di fiducia dei cittadini[…]
Source: b'Panorama'
-
Sinesia, un mondo di prodotti e rituali. Dal collo in su
Sinesia, un mondo di prodotti e rituali. Dal collo in su
Salvador Dalì è forse l’artista che più di altri è stato in grado di raccontare l’aspetto psicologico del tempo, il[…]
Source: b'Panorama'
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Martina Esposito – Rock Poster 1940-2010 – Il Manifesto diventa Arte
- Dettagli
- Published on Martedì, 25 Maggio 2021 11:57
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 200
Quello che diventerà il “rock poster” nasce nel Tennessee nel 1940, in una ditta a gestione familiare che aveva sempre pubblicizzato incontri di pugilato ed eventi fieristici. Inizialmente la grafica è priva di qualsiasi guizzo artistico ma, con l’affermarsi del rock’n roll, gradualmente, l’estetica del manifesto diventa più eloquente ed il processo creativo passa nelle mani di artisti oggi diventati iconici. Dallo stile psichedelico dei manifesti per i concerti organizzati dalla Family Dog, a quello immaginifico dello studio Ames Bros degli anni Duemila, arte e musica hanno dato vita a sempre più frequenti miracoli grafici. Nel tempo sodalizi storici come quello tra l’onirico studio Hipgnosis e i Pink Floyd o quello tra il situazionista Jamie Reid ed i Sex Pistols hanno letteralmente plasmato i manifesti del “live” rock, contribuendo in buona sostanza al successo dei musicisti stessi e creando una vera contaminazione fra arte e musica. Questo libro racconta il manifesto rock e la sua evoluzione, da semplice veicolo promozionale di concerti e festival ad autentico oggetto d’arte.
Questo volume, attraverso le parole di Martina Esposito, ci porta a fare un viaggio cronologico non solo musical-artistico ma pure legato ad avvenimenti (drammatici in alcuni casi), legati agli artisti ed eventi presentati nei vari posters-manifesti. Quando si parla di musica ed arte è bene considerare anche aspetti diversi come può essere quello promozionale. Come succede per le locandine cinematografiche, ci sono molti appassionati che desiderano conoscere qualcosa di più riguardo ad alcuni eventi live del passato e quindi, questo volume può esserci d’aiuto anche in questo o quantomeno può riuscire ad offrirci qualche punto per ulteriori ricerche.
Arricchiscono il libro 36 preziose immagini a colori a tutta pagina e in appendice “Quando la musica rimbalza sul muro”, un saggio breve di Matteo Guarnaccia.
L’Autrice: Martina Esposito
Lavora come grafica, illustratrice e docente. Dopo essersi laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna con una tesi sulla storia del rock poster, si stabilisce a Milano dove porta avanti l’interesse per la grafica musicale e cinematografica. Colleziona collaborazioni di particolare importanza, come quella con Marvel Entertainment per Netflix US. I suoi lavori sono spesso condivisi sulle principali piattaforme di settore (Alternative Movie Poster, Poster Spy) e vengono attualmente distribuiti da gallerie internazionali come Hero Complex Gallery di Los Angeles, California.
TITOLO: ROCK POSTER 1940-2010 Il manifesto diventa arte
Di MARTINA ESPOSITO
in appendice un saggio di MATTEO GUARNACCIA
36 IMMAGINI A COLORI A TUTTA PAGINA
FORMATO: 167x240
PAGINE: 100
PREZZO: € 19,50