Quotidiani
-
Ucraina: S.Craxi, 'mio padre ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in difficoltà'
Ucraina: S.Craxi, 'mio padre ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in difficoltà'
Roma, 18 mag.(Adnkronos) - "Io sono figlia di un uomo che ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Roma, 18 mag. (Adnkronos) - Il caso Salini continua ad agitare Forza Italia, che nonostante i vari richiami all'unità del[…]
Source: Libero Quotidiano
-
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’incidente è avvenuto alla scuola dell’infanzia «1 Maggio» a L’Aquila. L’auto che si è messa improvvisamente in movimento è di[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
La voce - soprattutto su Facebook - e il volto di Sisi ad uso dei media egiziani e stranieri dal[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Stefania Craxi, quando la nuova presidente della commissione Esteri elogiava Putin: “Propone un modello alternativo. Ecco perché mi piace”
Stefania Craxi, quando la nuova presidente della commissione Esteri elogiava Putin: “Propone un modello alternativo. Ecco perché mi piace”
Sta facendo discutere l’elezione di Stefania Craxi a presidente della commissione Esteri del Senato grazie ai voti del misto e[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
Alla fine della giornata, tra le più tese e difficili per il Governo Draghi, forse la notizia della fiducia ottenuta[…]
Source: Panorama
-
Il lato buono del Superbonus
Il lato buono del Superbonus
L’agevolazione fiscale del 110 per cento non è sempre e soltanto un rompicapo. A Pioltello, periferia di Milano, e a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Luca Barbarossa – Non perderti niente
- Dettagli
- Published on Martedì, 13 Aprile 2021 14:56
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 109
Esce il 13 aprile Non perderti niente (Mondadori) di Luca Barbarossa, romanzo autobiografico nel quale per la prima volta il cantautore si mette a nudo davanti a tutti, raccontandosi non attraverso le canzoni ma con la scrittura. Una vita che racchiude tante storie, piene di passione e di incognite. “Non Perderti Niente” arriva in libreria due giorni prima del suo sessantesimo compleanno, il prossimo 15 aprile: “Festeggio i miei primi 60 anni con un libro che racconta molto della mia vita. Cose che non ho mai detto né cantato. È come se si fossero dati appuntamento il ragazzo che ero e l’uomo che sono diventato, per scoprire che hanno ancora molte cose in comune. Certe volte la vita somiglia a un romanzo d’avventura, a un film d’azione. Magari sul momento non sempre te ne accorgi ma se cominci a raccontare quello che ti è accaduto, fai perfino fatica a credere che il protagonista sia tu”.
Che Luca Barbarossa sia un artista completo un po’ lo abbiamo compreso in molti e certamente i suoi ammiratori che, nel tempo, ne hanno seguito le uscite discografiche. Non solo per i temi trattati nelle sue canzoni che sanno raccontare cose personali o ciò che succede nella società… Si pensi ad argomenti anche complicati come quelli presenti ne, “L’amore rubato” o in “Al di là del muro”, sempre esposti con tatto, sensibilità e semplicità. La stessa genuinità che poi abbiamo ritroviamo anche quando ha deciso di condurre Radio 2 Social Club. In un certo senso non pare così strano che oggi Luca Barbarossa si presenti con un libro che poggia le basi su aspetti autobiografici che ci permetteranno di conoscerlo ancor più, con un linguaggio diretto e scorrevole.
Il libro si apre sulla scena dei preparativi del sessantesimo compleanno di Luca che, sottraendosi alla dittatura del racconto cronologico, è sia il padre felice che il ragazzino che medita la fuga per non mancare agli appuntamenti con gli imprevisti. Il fulcro del racconto non sono gli avvenimenti immaginati attraverso il loro susseguirsi temporale, ma gli incontri straordinari che hanno reso altrettanto straordinaria la sua storia di vita e di artista: con Maradona e Pavarotti, Benigni e Bruce Springsteen, così come quelli con una spogliarellista spagnola, un pescatore cubano, un mago messicano e il suo gallo Django.
Non perderti niente è l’autobiografia irregolare di Luca Barbarossa, quasi un romanzo di formazione che procede chiedendo passaggi in autostop alla memoria, per tornare alle piazze europee che da adolescente batteva con stivali texani ai piedi e chitarra in spalla, o ai grandi palchi, ai successi sanremesi, prendendosi gioco del tempo che “si allunga, si accorcia, è prematuro, in ritardo. Qualche volta però è di un puntualità spiazzante”.
Canzoni come Roma spogliata, Via Margutta, L’amore rubato, Portami a ballare e Passame er sale non sono mai slegate da vicende personali e nazionali: il cineforum alla sezione della Fgci di Mentana, gli anni di piombo, Roma, la Roma, il Social Club, gli amori tossici, fugaci, eterni. Tutto narrato con ironia e intensità in questa appassionata ode a quel viaggio incredibile che è la vita, che cambia e sorprende a ogni curva. Lui, che da ragazzetto avrebbe voluto essere Adriano Panatta, è diventato uno dei più rispettati artisti italiani.
L’autore: LUCA BARBAROSSA
Luca Barbarossa (Roma, 1961) è uno dei più celebri cantautori italiani. Nella sua lunga carriera, ha pubblicato undici album e vinto il Festival di Sanremo nel 1992 con Portami a ballare. Da anni conduce Radio 2 Social Club.
Autore: Luca Barbarossa
Titolo: Non perderti niente
Editore: Mondadori
180 pagine - rilegato
Prezzo: 18 euro