Quotidiani
-
"Bruciamola, muoia dissanguata, fa schifo". 13enne insultata nella chat delle compagne
"Bruciamola, muoia dissanguata, fa schifo". 13enne insultata nella chat delle compagne
La polizia postale a scuola fa lezione sugli effetti dell’odio web
Source: Il Giornale
-
Cynar Spritz e Venezia: tra calcio e moda casalinga
Cynar Spritz e Venezia: tra calcio e moda casalinga
La partnership tra la squadra della città lagunare e il celebre aperitivo all’estratto di carciofo, con il quale viene realizzato[…]
Source: Il Giornale
-
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
La presidente Maddalena Mayneri in questi venti anni ha fatto passi da gigante. Poi dicono che la forza delle donne[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No","index":1}]
Source: Libero Quotidiano
-
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
L’italiano ha sconfitto il canadese Felix Auger-Aliassime. Tra poche ore tocca a Berrettini
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
L'Italia esce dalla Nations League ed entra subito nelle qualificazioni mondiali. Lo fa al termine di una partita difficile da[…]
Source: Panorama
-
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Una legge nata per coprire i danni ma che rischia di provocarne altrettanti. Era da tempo che si attendeva una[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Marta Lock presenta il suo nuovo romanzo a Cremona
- Dettagli
- Published on Giovedì, 13 Aprile 2017 11:45
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 942
Giovedì 20 aprile 2017, alle ore 17.30, nello splendida e centralissima Sala Zanoni a Cremona, quarta tappa del tour di presentazioni del nuovo romanzo di Marta Lock, Dimenticando Santorini. Il lancio nazionale ha avuto luogo a Milano, poi è seguita la tappa di Roma, l’8 di questo mese è toccato a Terni, e ora finalmente anche a Cremona.
foto di Stefano Rizzi
La sede istituzionale è concessa dal Comune di Cremona che patrocina e co-organizza l’evento mentre la presenza della scrittrice è stata fortemente voluta dal presidente della Comunità Ellenica di Brescia e Cremona, Costantino Buzalis, che ha inserito la conferenza all’interno del programma culturale dell’Associazione e che modererà la presentazione del romanzo attraverso un’accurata intervista all’autrice grazie alla quale il pubblico scoprirà un po’ del libro ma anche di Marta Lock.
Dimenticando Santorini, romanzo che ha già ricevuto entusiastiche recensioni da parte della critica, parla di distacchi, di destini indissolubilmente legati anche se apparentemente distanti, di conflitti familiari - tra padre e figlia, tra sorelle -, di rinunce a sogni che poi però generano il rimpianto di non aver combattuto per essi, di scelte compiute per seguire una volontà esterna alla propria che a posteriori si rivelano sbagliate non tanto per ciò che hanno generato quanto perché non erano quelle che si sarebbero prese se non si fosse subita quella forte influenza esterna. La storia inizia a Santorini, la meravigliosa isola greca che rimane per sempre nel cuore di Jade così come il sentimento puro e forte per Damian, nonostante la sorte decida di separarli, ed è nell’indimenticabile isola che il destino sviluppa le sue trame in un crescendo di avvicinamenti e nuove separazioni che permeano l’intero romanzo.
GIOVEDI’ 20 APRILE 2017
Sala Zanoni
via Del Vecchio Passeggio 1, Cremona
ore 17.30
NOTA BIOGRAFICA MARTA LOCK
Marta Lock è nata a Terni il 30 dicembre 1970 ma vive e lavora a Milano dal 2001. Ha una sua rubrica personale, L’Attimo Fuggente sul sito www.martalock.net, sul quale scrive anche i suoi aforismi quotidiani che ha chiamato Pensieri della sera, finalisti per tre anni al Concorso nazionale di filosofia di Anpf Confilosofare. Notte Tunisina è il suo romanzo d’esordio del 2011, mentre Quell’anno a Cuba, il suo secondo lavoro, viene dato alle stampe nel 2012. Ritrovarsi a Parigi, la sua terza opera, pubblicata nel 2013, ha vinto tre premi letterari nel corso del 2014, mentre Miami Diaries, il suo quarto romanzo uscito a marzo 2014, viene insignito di due premi. Dal novembre dello stesso anno cura la sezione Mostre d’Arte e la rubrica da lei ideata, Tavolozze Emergenti, prima per Alpi Fashion Magazine, di cui assume per sei mesi la carica di Direttore Editoriale, e successivamente per Ok Arte. Dal mese di dicembre 2014 le viene conferita la carica di Referente Regionale Ipermedia-Club degli Editoriali, l’Associazione nazionale di categoria dei professionisti della scrittura. Nel 2015 pubblica la raccolta Pensieri per l’Arte dove associa 150 opere di pittori contemporanei ai suoi aforismi. Nel giugno del 2015 le viene conferito il Premio alla Cultura a Galatone Arte 2015, per il suo ruolo di interesse, impegno e promozione dell’arte in tutte le sue forme. A settembre 2015 esce la sua quinta opera, La sabbia del Messico. Nel mese di febbraio 2016 pubblica il suo primo saggio, Ricomincia da te. Dimenticando Santorini è il suo sesto romanzo.
Ufficio stampa Marta Lock