Quotidiani
-
Alberto Franceschini morto a 78 anni, fu trai fondatori delle Brigate rosse e condannato per il sequestro Sossi
Alberto Franceschini morto a 78 anni, fu trai fondatori delle Brigate rosse e condannato per il sequestro Sossi
È morto Alberto Franceschini, uno dei fondatori assieme a Renato Curcio e Mara Cagol delle Brigate Rosse. Il decesso è[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
È morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Br
È morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Br
Il decesso è avvenuto l’11 aprile scorso ma la notizia è stata diffusa solo oggi. Era stato condannato con sentenza[…]
Source: Il Giornale
-
Trump-Zelensky dallo scontro al dialogo, le foto storiche
Trump-Zelensky dallo scontro al dialogo, le foto storiche
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
-
E’ morto Alberto Franceschini, fondò le Brigate Rosse con Renato Curcio
E’ morto Alberto Franceschini, fondò le Brigate Rosse con Renato Curcio
Originario di Reggio Emilia, aveva 78 anni
Source: Repubblica.it
-
E’ morto Alberto Franceschini, fondò le Brigate Rosse con Renato Curcio
E’ morto Alberto Franceschini, fondò le Brigate Rosse con Renato Curcio
Originario di Reggio Emilia, aveva 78 anni
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Cosa ha lasciato Papa Francesco al mondo della scuola
Cosa ha lasciato Papa Francesco al mondo della scuola
Le parole di Papa Francesco che hanno acceso la scuola: un messaggio universale e oltre le religioni, tra educazione, ambiente[…]
Source: Panorama
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
MARTA LOCK E CENTRO MEDICO TURATI PER IL CENTRO ITALIA
- Dettagli
- Published on Sabato, 21 Gennaio 2017 18:06
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1418
Di nuovo la raccolta di aforismi di Marta Lock associati a quadri di pittori contemporanei emergenti, Pensieri per l’Arte, si rende protagonista di un’iniziativa benefica in favore delle popolazioni terremotate del Centro Italia.
nella foto, Marta Lock e Sofia Zafiropoulou, presidentessa della Comuntà Ellenica
L’idea è partita da Sofia Zafiropoulou, presidentessa della Comunità Ellenica Milanese e titolare del Centro Medico Turati di piazza Cavour 1 a Milano, che ha deciso di proporre ai clienti del suo enorme studio, in cui collaborano più di quindici medici altamente specializzati, una raccolta fondi da far convogliare direttamente nelle mani del Sindaco di Amatrice, uno dei comuni più colpiti dallo sciame sismico iniziato ad agosto del 2016 e che non sembra ancora accennare a fermarsi. Marta Lock, non appena ne ha avuto notizia e conoscendo bene il gran cuore della dottoressa Zafiropoulou, non ha esitato a proporre la donazione delle copie di Pensieri per l’Arte per incentivare i contributi delle persone che si portano così a casa, in memoria del loro generoso gesto, un libro magico, quasi prezioso, dove l’emozione permea ogni pagina grazie all’armonica unione tra l’arte scrittoria degli aforismi, in alcuni casi vere e proprie pennellate all’anima, di Marta Lock e l’arte visiva dei dipinti a cui ogni frase è associata. L’intero costo del libro, 10 euro, verrà devoluto; le copie saranno disponibili presso il Centro Medico Turati fino a esaurimento scorte, che si spera avverrà presto. L’iniziativa di gennaio fa seguito alla cena di beneficenza di metà dicembre, quando ad accogliere la proposta di Marta Lock era stata Simona Amore, presidentessa del Lions Club Milano Brera, che aveva scelto di rendere protagonista il libro durante l’annuale cena natalizia dei soci. In quell’occasione, grazie anche alla generosità di altri lettori che normalmente seguono l’autrice, e che hanno voluto partecipare da lontano, e a enti e imprenditori locali, si era raggiunto l’importo di 790 euro.
Si ringrazia Laura Gorini per la cortese collaborazione