Quotidiani
-
“La maggioranza è sempre in errore”. Sul blog di Beppe Grillo un post con l’invito a “non seguire la folla per avere risultati straordinari”
“La maggioranza è sempre in errore”. Sul blog di Beppe Grillo un post con l’invito a “non seguire la folla per avere risultati straordinari”
La maggioranza è sempre in errore. E’ il titolo di un post pubblicato da Beppe Grillo sul suo blog, a[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Serie A: in campo Sassuolo-Milan 0-1 e Inter-Sampdoria 0-0, è sfida scudetto DIRETTA e FOTO
Serie A: in campo Sassuolo-Milan 0-1 e Inter-Sampdoria 0-0, è sfida scudetto DIRETTA e FOTO
Ultimi 90', questa sera alle 20:45 Cagliari e Salernitana si giocano la salvezza
Source: RSS di- ANSA.it
-
"Zitti, sotto il tavolo". Timmermans lancia la caccia agli "amici di Putin" in Italia
"Zitti, sotto il tavolo". Timmermans lancia la caccia agli "amici di Putin" in Italia
Il vice presidente della commissione Ue attacca: "Dovrebbero essere più chiari e dire 'ci siamo sbagliati'". Scoppia la polemica. La[…]
Source: Il Giornale
-
Morde braccio a un militare e gli strappa la pelle
Morde braccio a un militare e gli strappa la pelle
I carabinieri erano intervenuti per sedare una rissa scoppiata proprio fra lo straniero e il suo datore di lavoro. Il[…]
Source: Il Giornale
-
Alessandra Moretti a Massimo Giletti: “Non tollero intromissioni nella mia vita privata”. Il conduttore replica: “Parlavo di amore come affetto sincero”
Alessandra Moretti a Massimo Giletti: “Non tollero intromissioni nella mia vita privata”. Il conduttore replica: “Parlavo di amore come affetto sincero”
"E' ancora innamorata di me, e forse in parte anch'io", le parole del conduttore al Corriere della Sera. L'eurodeputata Pd[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Source: Panorama
-
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
«Ogni anno, il 23 maggio e il 19 luglio rappresentano, per me, appuntamenti con la morte che però riesco a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Clint Eastwood – Il Corriere – The Mule
- Dettagli
- Published on Giovedì, 13 Giugno 2019 07:49
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 203
Eastwood interpreta Earl Stone, un uomo di circa 80 anni rimasto solo e al verde, costretto ad affrontare la chiusura anticipata della sua impresa, quando gli viene offerto un lavoro per cui è richiesta la sola abilità di saper guidare un auto. Compito semplice, ma, ciò che Earl non sa è che ha appena accettato di diventare un corriere della droga di un cartello messicano. E anche se i suoi problemi di natura finanziaria appartengono ormai al passato, i suoi errori affiorano e si fanno pesanti nella testa, portandolo a domandarsi se riuscirà a porvi rimedio prima che venga beccato dalla legge o da qualcuno del cartello stesso.
Ancora una volta, Clint Eastwood riesce a proporre un personaggio ed un film interessanti e non così scontati. Veste infatti i panni di un veterano della Corea, Earl Stone, che si trova a svolgere una nuova professione assai pericolosa… ben poco a che fare con il commercio e la floricultura che erano il suo precedente lavoro ma comunque egli cercherà sempre di mantenere le sue abitudini anche quando è on the road. Earl Stone, non si può certo dire che si faccia sottomettere, sia nel rifiuto della tecnologia, che nel rapporto con gli altri. Nonostante, qualcuno non lo pensi, a modo suo, egli dimostra di avere un qualche legame con la sua famiglia e vuole cercare di ricomporre i rapporti con la stessa.
Questa storia (ispirata ad una vicenda reale) è stata sviluppata con la giusta dose di profondità e drammaticità. La relazione pericolosa con alcuni trafficanti di droga non è stata portata avanti da Earl Stone tanto per arricchimento personale. Come vediamo, egli mette a disposizione degli altri buona parte dei ricavi ottenuti con le sue missioni… Eastwood ha dimostrato ancora una volta, se mai ce ne fosse il bisogno, che le buone idee non gli mancano così come è riuscito a far capire che anche ad una certa età possono esserci dei buoni ruoli nel cinema. Sia come regista che attore, egli dà sempre il meglio e questo nonostante il tempo che passa. Il suo personaggio può dirsi riservato e non adagiato alle tecnologie del mondo odierno. Egli segue una sua strada, costruita anche delle esperienze del passato… non è un eroe, ma sa ravvivare il rapporto con la sua famiglia. Con “Il Corriere – The Mule”, Clint Eastwood è riuscito ad affascinare lo spettatore con un’onesta storia e con personaggi di qualità a dimostrare che il buon cinema si può ancora fare.
Il vincitore di quattro Premi Oscar® CLINT EASTWOOD torna a dirigere ed interpretare una storia vera, con l’incredibile vicenda di Leo Sharp, un novantenne che divenne un corriere della droga per il cartello messicano. Ad affiancare l’icona del cinema americano un grande cast, tra cui spiccano i nominati agli Oscar® BRADLEY COOPER, LAURENCE FISHBURNE e ANDY GARCIA.
Ispirato a una toccante storia vera, Il Corriere segna il ritorno di Clint Eastwood davanti e dietro la cinepresa. Una nuova prova da attore, a quasi dieci anni dall’acclamato Gran Torino del 2009, diretto da Eastwood, che ha conquistato nuovamente il cuore di pubblico e critica.
La vicenda di Earl Stone, il più anziano corriere della droga, disposto a tutto pur di aiutare la sua famiglia, rappresenta anche un grande omaggio al cinema di Clint Eastwood. Per viverlo al meglio Warner Bros. Entertainment Italia propone il film in più edizioni. Il formato 4K Ultra HD, con la sua altissima definizione, garantisce immagini spettacolari e brillanti, e un sonoro pulito per offrire la massima immersione all’interno della storia. Tra i contenuti speciali del DVD troviamo uno speciale Making of Il Corriere - The Mule: Nobody Runs Forever che ci porta a scoprire tutti i segreti del dietro le quinte del film e ci permette di ammirare il maestro Eastwood all’opera sul set, mentre dirige la troupe e mentre dà vita al suo nuovo, iconico, personaggio. All’interno dell’edizione Blu-Ray™, si trova anche il video musicale di Don’t Let the Old Man In, la toccante ballata di Toby Keith che accompagna gli ultimi fotogrammi del film. Un inno, ispirato da una conversazione tra il musicista e Clint Eastwood, che invita a “non fare entrare il vecchio uomo” ma a vivere la vita con freschezza.
Per omaggiare la forza del film e il cinema di Clint Eastwood è prevista anche una speciale edizione in Blu Ray™ Steelbook, con copertina in metallo ed esclusivo artwork a rendere imperdibile il formato. Un’edizione perfetta per gli amanti del grande cinema e per i collezionisti.
Eastwood (Gli spietati, Million Dollar Baby, Sully, American Sniper) è affiancato nella sua prova d'attore da un cast d'eccezione come i candidati all'Oscar Bradley Cooper (A Star Is Born, American Sniper), Laurence Fishburne (Matrix, Tina-What’s Love Got to Do With It), oltre a Michael Peña (American Hustle, Cesar Chavez), e alla vincitrice dell'Oscar Dianne Wiest (Hannah e le sue sorelle, Proiettili su Brodway) e il candidato all’Oscar Andy Garcia (Ocean’s Eleven, Il Padrino: parte III)
Ispirato da una storia vera, Eastwood ha diretto Il Corriere - The Mule a partire da una sceneggiatura di Nick Schenk (Gran Torino). Eastwood figura anche tra i produttori con la sua Malpaso Production assieme a Tim Moore, Kristina Rivera e Jessica Meier e Dan Friedkin e Bradley Thomas della Imperative Entertainment. I produttori esecutivi del film sono Dave Bernad, Ruben Fleischer, Todd Hoffman e Aaron L. Gilbert. Il film è co-prodotto da Jillian Apfelbaum e David M. Bernstein.
Il team di Eastwood dietro le quinte è composto dal direttore della fotografia Yves Bélanger (Brooklyn, Dallas Buyers Club) lo scenografo Kevin Ishioka (Ore 15:17 - Attacco al treno), insieme alla costumista Deborah Hopper e il montatore vincitore dell’Oscar Joel Cox (Gli Spietati).
“Il capolavoro che tutti si aspettavano da una leggenda vivente come Clint Eastwood” - ll Giornale
“Il miglior film americano della stagione.” – Sportweek
“Un film personale e struggente che ribadisce la complessità, la ricchezza e il carattere indiscutibile del cinema di Eastwood” - mymovies.it
TITOLO: Il Corriere – The Mule
REGIA: Clint Eastwood
CAST: Clint Eastwood, Bradley Cooper, Laurence Fishburne, Michael Peña, Dianne Wiest, Andy Garcia, Alison Eastwood, Taissa Farmiga, Ignacio Serricchio, Loren Dean, Eugene Cordero.
GENERE: Drammatico
ANNO DI PRODUZIONE: 2018
NAZIONALITÀ: USA
INFORMAZIONI TECNICHE:
4K ULTRA HD
Durata: 116 minuti ca.
Video: 2160p Ultra High Definition 16x9 2.4:1
Lingue: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Francese 5.1, Tedesco 5.1, Russo 5.1, Ceco 5.1, Polacco 5.1, Spagnolo 5.1. DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1.
Sottotitoli: Norvegese, Polacco, Spagnolo, Cinese, Greco, Portoghese, Rumeno, Russo, Francese, Ceco, Danese, Olandese, Finlandese. Non Udenti: Italiano, Inglese, Tedesco.
BLU-RAY
Durata: 116 minuti ca.
Video: 1080p High Definition 16x9 2.4:1
Lingue: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Spagnolo 5.1, Tedesco 5.1, Francese 5.1. DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1.
Sottotitoli: Svedese, Spagnolo, Norvegese, Greco, Francese, Finlandese, Olandese, Danese.
Non Udenti: Italiano, Inglese, Tedesco.
Contenuti speciali:
• Making of Il Corriere - The Mule: Nobody Runs Forever: Unisciti all’attore/produttore/regista Clint Eastwood e al cast stellare di Il Corriere - The Mule nel grande ritorno sul grande schermo di Eastwood.
• Toby Keith “Don’t Let the Old Man In” – Video Musicale
DVD
Durata: 111 minuti ca.
Lingue: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Francese 5.1.
Sottotitoli: Francese, Olandese, Greco. Non Udenti: Italiano, Inglese.
Contenuti speciali:
• Making of Il Corriere - The Mule: Nobody Runs Forever: Unisciti all’attore/produttore/regista Clint Eastwood e al cast stellare di Il Corriere - The Mule nel grande ritorno sul grande schermo.
www.warnerbros.it
www.fusiondigital.it