Quotidiani
-
Roland Garros: 3-0 a Popyrin, Fognini al secondo turno
Roland Garros: 3-0 a Popyrin, Fognini al secondo turno
Il ligure affronterà l'olandese Van De Zandschulp
Source: RSS di- ANSA.it
-
Calcio: tifosi già in festa anche fuori da Casa Milan
Calcio: tifosi già in festa anche fuori da Casa Milan
Milano, 22 mag (Adnkronos) - I tifosi rossoneri sono già in festa anche fuori da Casa Milan, la sede della[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Inaugurata in Questura parete scultorea con Falcone e Borsellino
Inaugurata in Questura parete scultorea con Falcone e Borsellino
Palermo, 22 mag. (Adnkronos) - Una parete scultorea che raffigura Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, con alle spalle le figure[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Premier: 3-2 in rimonta sul Villa, il titolo al City
Premier: 3-2 in rimonta sul Villa, il titolo al City
Guardiola chiude con 93 punti, Liverpool secondo a 92
Source: RSS di- ANSA.it
-
Ecco cosa nascondono i tatuaggi del Battaglione Azov
Ecco cosa nascondono i tatuaggi del Battaglione Azov
Il ministero della Difesa russo mostra le immagini dei prigionieri del Battaglione Azov, accusato di simpatie neonaziste. Abbiamo analizzato i[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Source: Panorama
-
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
«Ogni anno, il 23 maggio e il 19 luglio rappresentano, per me, appuntamenti con la morte che però riesco a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
SU FOCUS: "OTTOBRE ROSSO"
- Dettagli
- Published on Lunedì, 23 Ottobre 2017 11:17
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 311
Per il 100° anniversario della Rivoluzione Russa, FOCUS (canale 56 del digitale terrestre, gruppo Discovery Italia) dedica una serata speciale alla sua fase finale, la più celebre, nel giorno esatto del centenario: il 24 ottobre dalle ore 21:15 si accende “OTTOBRE ROSSO”.
In programma 4 documentari inediti che mettono in luce, da punti di vista diversi, i fatti, i protagonisti, il contesto storico in cui avvenne una delle più dirompenti insurrezioni popolari della storia dell’uomo e che culminò nella notte fatidica in cui il partito rivoluzionario guidato da Lenin e Trotsky usa la forza contro le guardie del governo provvisorio di Kerenskij, di fatto aprendo la strada al regime bolscevico e alla conseguente guerra civile che cambiò il corso della storia.
Si parte con “1917: countdown alla rivoluzione” (Russia 1917: countdown to revolution, ore 21:15), la storia straordinaria di come Lenin, Trotsky e Stalin sono riusciti in poche settimane a trasformare la Russia per sempre; mentre nella nuova serie “Stalin: dittatore d’acciaio” (Apocalypse: Stalin, ore 22:05) è il rivoluzionario tiranno ad essere raccontato, dando vita ad una monografia sulla figura oscura e controversa di Stalin che andrà avanti a novembre il martedì sera. “Come si fa un colpo di stato” (How to stage a coup, ore 23:00) rivela quali sono gli elementi necessari per dare vita a un colpo di Stato, attraverso le storie di uomini come Giulio Cesare, Napoleone, Mussolini; “La Rivoluzione Russa” (The Russian Revolution, ore 23:50) è la cronaca della sanguinosa sfida tra Lenin e gli Zar, con interventi di storici ed esperti di punta.
FOCUS è visibile al canale 56 del digitale terrestre, 418 di Sky e al 56 di Tivùsat. Il documentario sarà disponibile anche su Dplay (sul sito dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play).
SITO UFFICIALE: www.focustv.it
FACEBOOK: www.facebook.com/focustv
YOUTUBE: www.youtube.com/focustivu