Quotidiani
-
Serie A: in campo Sassuolo-Milan 0-1 e Inter-Sampdoria 0-0, è sfida scudetto DIRETTA e FOTO
Serie A: in campo Sassuolo-Milan 0-1 e Inter-Sampdoria 0-0, è sfida scudetto DIRETTA e FOTO
Ultimi 90', questa sera alle 20:45 Cagliari e Salernitana si giocano la salvezza
Source: RSS di- ANSA.it
-
Morde braccio a un militare e gli strappa la pelle
Morde braccio a un militare e gli strappa la pelle
I carabinieri erano intervenuti per sedare una rissa scoppiata proprio fra lo straniero e il suo datore di lavoro. Il[…]
Source: Il Giornale
-
Suicida coppia seguace della setta Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in una casa con bunker
Suicida coppia seguace della setta Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in una casa con bunker
Paolo Neri e Stefania Platania, rispettivamente di 67 e 65 anni, erano ex dipendenti del Senato. La setta convinta che[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Dopo la Germania anche la Francia frena su una procedura accelerata per l’ingresso dell’Ucraina nell’Ue: “Ci vorranno 15-20 anni”
Dopo la Germania anche la Francia frena su una procedura accelerata per l’ingresso dell’Ucraina nell’Ue: “Ci vorranno 15-20 anni”
Tre giorni fa il cancelliere tedesco Olaf Scholz aveva affermato davanti al Bundestag di non essere favorevole ad una procedura più[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Aborto, neppure la coscienza è più libera in questo paese?
Aborto, neppure la coscienza è più libera in questo paese?
di Roberta Ravello Il governo spagnolo ha appena approvato una bozza di legge di riforma sull’aborto che consentirà alle donne,[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Source: Panorama
-
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
«Ogni anno, il 23 maggio e il 19 luglio rappresentano, per me, appuntamenti con la morte che però riesco a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo
- Dettagli
- Published on Domenica, 01 Dicembre 2019 17:46
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 357
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche artistiche corrispondono a un nome a un cognome: Daniela Spalletta. La brillante cantante sicula, musicista dall’inestimabile talento, si è distinta (anche) grazie a queste sue irrefutabili qualità al Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition, prestigiosissima competizione internazionale svoltasi (in occasione della finale) al New Jersey Performing Art Center di Newark, negli Stati Uniti, concorso in cui si è classificata al secondo posto di fronte a una giuria formata da alcuni fra i più blasonati artisti e addetti ai lavori del jazz mondiale come Dee Dee Bridgewater, Christian McBride, Jane Monheit, Monifa Brown e Matt Pierson. Tra oltre seicento cantanti giunte da tutto il mondo e circa 2500 brani condivisi sulla piattaforma del “Sarah Vaughan International Jazz Competition”, in seguito al superamento di svariati gradi di preselezione, che comprendevano inizialmente quaranta partecipanti e poi quindici, Daniela Spalletta si è piazzata fra le cinque finaliste del concorso e si è esibita in finale il 24 novembre.
Come da tradizione della gara, le finaliste dovevano interpretare due brani a testa per poi (ri)calcare il palco nell’ultimo pezzo. La cantante siciliana ha dapprima eseguito Everybody’s Song but my own di Kenny Wheeler e Norma Winstone e Stella by starlight di Victor Young e Ned Washington, mentre il terzo brano consisteva in un vocalese, da lei autografato, sul solo di Pat Metheny in The road to you.
Daniela Spalletta, che annovera collaborazioni di prestigio insieme a jazzisti del calibro di Seamus Blake, Israel Varela, Fabrizio Bosso, Max Ionata, Enrico Intra (solo per citarne alcuni), ha tenuto alta la bandiera dell’Italia proprio nella patria e nella culla del jazz per antonomasia come gli Stati Uniti. Una giovane e lucente stella del firmamento jazzistico nazionale ha brillato oltreoceano, inorgogliendo, così, tutti i jazzofili del Belpaese.
Foto di Paolo Galletta
Articolo di Stefano Dentice