Facebook

NoaroFB

Quotidiani

Giornali Sportivi

  • TES Altre

Interviste

Intervista con lo scrittore Marco Lugli

Intervista con lo scrittore Marco Lugli

«Vide un volto diabolico che la fissava attraverso le palpebre abbassate e che, con un ghigno...

Intervista con Massimo Lanzaro

Intervista con Massimo Lanzaro

«È inammissibile che i disturbi mentali causino ancora condizioni di emarginazione e...

Intervista con Libertango 5tet

Intervista con Libertango 5tet

E’ uscito recentemente “I’LL BE THERE” (TRP Music/Believe Digital), brano del LIBERTANGO 5TET...

Intervista con la cantante e arpista, Giuseppina Ciarla

Intervista con la cantante e arpista, Giuseppina Ciarla

E’ intitolato A Ticket Home, il nuovo album della cantante e arpista Giuseppina Ciarla,...

Intervista con il violinista e compositore, Francesco Del Prete

Intervista con il violinista e compositore, Francesco Del Prete

Prodotto dall’etichetta pugliese Dodicilune, nella collana editoriale Controvento, distribuito in...

Intervista con lo scrittore, Emanuele Zulli

Intervista con lo scrittore, Emanuele Zulli

Si descriva con tre aggettivi. Sognatore, curioso, sensibile.   Quando ha capito di...

Intervista con lo scrittore, Luca Leone

Intervista con lo scrittore, Luca Leone

Si descriva con tre aggettivi. Pigro, meteoropatico e sognatore.   Quando ha capito di...

Intervista con Ester Cesile

Intervista con Ester Cesile

E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Ocean Drive”, il nuovo singolo, dal sound...

Intervista con Sergio Andrei

Intervista con Sergio Andrei

E' disponibile su tutte le piattaforme digitali “Brava che sei”, il secondo capitolo musicale del...

Intervista con LACERO

Intervista con LACERO

Siamo in piena prima pandemia e dopo aver prodotto rispettivamente "Colpo d'occhio" e...

Intervista con Gli Impossibili

Intervista con Gli Impossibili

Giunti al settimo album gli Impossibili sono tornati al punk rock spensierato degli esordi con un...

Intervista con Kevin Peci

Intervista con Kevin Peci

“Quel che di vero c’è”, è il nuovo singolo di Kevin Peci. Un brano dal sound internazionale che...

Intervista con Joe Debono

Intervista con Joe Debono

E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 28 maggio 2021,...

Intervista con Frozen Farmer

Intervista con Frozen Farmer

 Dopo un lungo periodo dedicato all'attività live e alla composizione di nuovi brani, la...

Intervista con La Monarchia

Intervista con La Monarchia

E’ uscito il 7 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali, “Ossa” è il nuovo singolo de...

Intervista con il sassofonista Vittorio Cuculo

Intervista con il sassofonista Vittorio Cuculo

S’intitola Ensemble, il nuovo disco firmato Vittorio Cuculo Quartet Incontra i Sassofoni della...

Intervista con i Parabola

Intervista con i Parabola

E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Difendi”, il nuovo singolo della band milanese...

Due chiacchere con Marco  Merli , Frontman e musicista di Scala H

Due chiacchere con Marco Merli , Frontman e musicista di Scala H

- Ciao Marco , fino a 3 anni fa , se ti avessero detto che avresti pubblicato on line , in un...

Nuova intervista con Franca Barone

Nuova intervista con Franca Barone

Disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 16 aprile 2021,...

Intervista a Ianez

Intervista a Ianez

“Minerva”, il nuovo singolo di Ianez (prodotto da Fabio Tumini per Satellite Records) è...

Intervista con Mavì

Intervista con Mavì

E’ disponibile “NOIRE” (Cantieri Sonori), il nuovo singolo di MAVÌ. “NOIRE”, brano d’esordio di...

Intervista con Meazza

Intervista con Meazza

Da Marzo é in radio, su tutte le piattaforme digitali e su YouTube con il videoclip, “Le parti...

Intervista con il cantautore Mauro Tummolo

Intervista con il cantautore Mauro Tummolo

E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Io ti conosco da sempre”, il nuovo singolo del...

Intervista con BF Project

Intervista con BF Project

Già disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica, Smoothly è il nuovo disco...

Intervista con Silvia Donati

Intervista con Silvia Donati

Vortice è il nuovo album, prodotto dall’etichetta Irma Records, firmato Silvia Donati & Nova...

Intervista con Stefano Dentone

Intervista con Stefano Dentone

Undici canzoni originali scritte in italiano ed in inglese, questo è Aut/Out, il nuovo album di...

Intervista con Mafalda Minnozzi

Intervista con Mafalda Minnozzi

E’ uscito su tutte le piattaforme digitali da venerdì 5 febbraio 2021, Sensorial – Portraits in...

Intervista con Diego Nicolosi

Intervista con Diego Nicolosi

E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Il capitale della mia poesia”, il nuovo singolo...

Intervista con il cantautore Riccardo Morganti

Intervista con il cantautore Riccardo Morganti

Una canzone spontanea, scritta tutta d’un fiato con un testo profondo che arriva dritto al cuore....

Intervista con Benedetta Raina

Intervista con Benedetta Raina

“CANZONI D’AMORE” (Noize Hills Records), è il nuovo brano di BENEDETTA RAINA, una cantautrice...

Intervista con Urban Fabula

Intervista con Urban Fabula

Movin’ è il nuovo album prodotto dall’etichetta TRP Music firmato Urban Fabula, formazione...

Intervista con Carlo Mey Famularo

Intervista con Carlo Mey Famularo

È online il video di “DONNA NERA” (Cieffe Label/Soundrop), il nuovo brano del cantautore...

 Intervista con Sabrina Di Monda

Intervista con Sabrina Di Monda

"Scugnizza Africana", è una canzone carica di energia che racconta un viaggio interiore ed allo...

Intervista con AMPLIFIRE

Intervista con AMPLIFIRE

Questo album scava: è una macchina del tempo, un excursus su eventi già accaduti, dei quali si...

Intervista con Marquez

Intervista con Marquez

Prologo. Campo largo. La terra tremante guarda le proprie rovine attraverso la lente opaca del...

Intervista con Banda POPolare dell'Emilia Rossa

Intervista con Banda POPolare dell'Emilia Rossa

"La Goccia e la Tempesta" ed è dedicato al partigiano Lorenzo "Orso" Orsetti caduto in Rojava...

Nuova intervista con Enrico de Angelis

Nuova intervista con Enrico de Angelis

E’ prevista per il 14 novembre l’uscita  del volume, “COLTIVO UNA ROSA BIANCA -...

Intervista con i Giannutri

Intervista con i Giannutri

Dopo l’uscita del primo album “Avventure Tropicali” nel 2018 (autoprodotto e distribuito su tutte...

Intervista con la cantante e compositrice Franca Barone

Intervista con la cantante e compositrice Franca Barone

E’ uscito “Underwater”, il secondo singolo della raffinata cantante e compositrice Franca Barone,...

Nuova intervista con Chiara Ragnini

Nuova intervista con Chiara Ragnini

La cantautrice ligure Chiara Ragnini è uscita nei giorni scorsi con quattro nuove canzoni...

INTERVISTA CON ENTROPIA & VERA DI LECCE

INTERVISTA CON ENTROPIA & VERA DI LECCE

Entropia & Vera di Lecce (ex cantante di Nidi D’arac), in Fragments fanno una impressionante...

Intervista con AB Quartet

Intervista con AB Quartet

Dal 29 agosto è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “I BEMOLLI SONO BLU”, nuovo...

Intervista con LaRizzo

Intervista con LaRizzo

Attraverso “Fogli che raccontano”, LaRizzo, descrive il suo percorso artistico, raccogliendo i...

Intervista con Alessandro Bertozzi

Intervista con Alessandro Bertozzi

Disponibile su tutte le piattaforme digitali, Trait D’Union è il nuovo capitolo discografico...

Intervista con Sam Onso & The Kiters

Intervista con Sam Onso & The Kiters

Alex Redsea, è un artista di origini libanesi.  Insieme a  Uber Cavalli (basso...

Intervista con Cazale

Intervista con Cazale

Charlie out Cazale, cantante dei Frigidaire Tango e dei Vindicators ma anche produttore (Alice in...

Intervista con Wild

Intervista con Wild

Dal 25 settembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming...

Intervista con  Mami

Intervista con Mami

E’ uscito in questi giorni “Non voglio stare su Meetic”, il brano d’esordio della cantautrice...

Intervista con Matteo Basso

Intervista con Matteo Basso

Matteo Basso ha scrittoil libro completo della discografia dei Death SS (tra le prime e più...

Intervista con Antonella Bucci

Intervista con Antonella Bucci

Da venerdì 7 agosto in rotazione radiofonica e disponibile sulle piattaforme digitali “L’ESTATE...

  • Intervista con lo scrittore Marco Lugli

    Intervista con lo scrittore Marco Lugli

    Published in Interviste

  • Intervista con Massimo Lanzaro

    Intervista con Massimo Lanzaro

    Published in Interviste

  • Intervista con Libertango 5tet

    Intervista con Libertango 5tet

    Published in Interviste

  • Intervista con la cantante e arpista, Giuseppina Ciarla

    Intervista con la cantante e arpista, Giuseppina Ciarla

    Published in Interviste

  • Intervista con il violinista e compositore, Francesco Del Prete

    Intervista con il violinista e compositore, Francesco Del Prete

    Published in Interviste

  • Intervista con lo scrittore, Emanuele Zulli

    Intervista con lo scrittore, Emanuele Zulli

    Published in Interviste

  • Intervista con lo scrittore, Luca Leone

    Intervista con lo scrittore, Luca Leone

    Published in Interviste

  • Intervista con Ester Cesile

    Intervista con Ester Cesile

    Published in Interviste

  • Intervista con Sergio Andrei

    Intervista con Sergio Andrei

    Published in Interviste

  • Intervista con LACERO

    Intervista con LACERO

    Published in Interviste

  • Intervista con Gli Impossibili

    Intervista con Gli Impossibili

    Published in Interviste

  • Intervista con Kevin Peci

    Intervista con Kevin Peci

    Published in Interviste

  • Intervista con Joe Debono

    Intervista con Joe Debono

    Published in Interviste

  • Intervista con Frozen Farmer

    Intervista con Frozen Farmer

    Published in Interviste

  • Intervista con La Monarchia

    Intervista con La Monarchia

    Published in Interviste

  • Intervista con il sassofonista Vittorio Cuculo

    Intervista con il sassofonista Vittorio Cuculo

    Published in Interviste

  • Intervista con i Parabola

    Intervista con i Parabola

    Published in Interviste

  • Due chiacchere con Marco  Merli , Frontman e musicista di Scala H

    Due chiacchere con Marco Merli , Frontman e musicista di Scala H

    Published in Interviste

  • Nuova intervista con Franca Barone

    Nuova intervista con Franca Barone

    Published in Interviste

  • Intervista a Ianez

    Intervista a Ianez

    Published in Interviste

  • Intervista con Mavì

    Intervista con Mavì

    Published in Interviste

  • Intervista con Meazza

    Intervista con Meazza

    Published in Interviste

  • Intervista con il cantautore Mauro Tummolo

    Intervista con il cantautore Mauro Tummolo

    Published in Interviste

  • Intervista con BF Project

    Intervista con BF Project

    Published in Interviste

  • Intervista con Silvia Donati

    Intervista con Silvia Donati

    Published in Interviste

  • Intervista con Stefano Dentone

    Intervista con Stefano Dentone

    Published in Interviste

  • Intervista con Mafalda Minnozzi

    Intervista con Mafalda Minnozzi

    Published in Interviste

  • Intervista con Diego Nicolosi

    Intervista con Diego Nicolosi

    Published in Interviste

  • Intervista con il cantautore Riccardo Morganti

    Intervista con il cantautore Riccardo Morganti

    Published in Interviste

  • Intervista con Benedetta Raina

    Intervista con Benedetta Raina

    Published in Interviste

  • Intervista con Urban Fabula

    Intervista con Urban Fabula

    Published in Interviste

  • Intervista con Carlo Mey Famularo

    Intervista con Carlo Mey Famularo

    Published in Interviste

  •  Intervista con Sabrina Di Monda

    Intervista con Sabrina Di Monda

    Published in Interviste

  • Intervista con AMPLIFIRE

    Intervista con AMPLIFIRE

    Published in Interviste

  • Intervista con Marquez

    Intervista con Marquez

    Published in Interviste

  • Intervista con Banda POPolare dell'Emilia Rossa

    Intervista con Banda POPolare dell'Emilia Rossa

    Published in Interviste

  • Nuova intervista con Enrico de Angelis

    Nuova intervista con Enrico de Angelis

    Published in Interviste

  • Intervista con i Giannutri

    Intervista con i Giannutri

    Published in Interviste

  • Intervista con la cantante e compositrice Franca Barone

    Intervista con la cantante e compositrice Franca Barone

    Published in Interviste

  • Nuova intervista con Chiara Ragnini

    Nuova intervista con Chiara Ragnini

    Published in Interviste

  • INTERVISTA CON ENTROPIA & VERA DI LECCE

    INTERVISTA CON ENTROPIA & VERA DI LECCE

    Published in Interviste

  • Intervista con AB Quartet

    Intervista con AB Quartet

    Published in Interviste

  • Intervista con LaRizzo

    Intervista con LaRizzo

    Published in Interviste

  • Intervista con Alessandro Bertozzi

    Intervista con Alessandro Bertozzi

    Published in Interviste

  • Intervista con Sam Onso & The Kiters

    Intervista con Sam Onso & The Kiters

    Published in Interviste

  • Intervista con Cazale

    Intervista con Cazale

    Published in Interviste

  • Intervista con Wild

    Intervista con Wild

    Published in Interviste

  • Intervista con  Mami

    Intervista con Mami

    Published in Interviste

  • Intervista con Matteo Basso

    Intervista con Matteo Basso

    Published in Interviste

  • Intervista con Antonella Bucci

    Intervista con Antonella Bucci

    Published in Interviste

Intervista con gli Ozone Park

“Fusion Rebirth”, è il primo disco del quartetto Ozone Park, pubblicato nel settembre del 2017 dall’etichetta Emme Record Label. La formazione è composta da quattro talentuosi musicisti sardi quali Giuseppe Chironi (piano, E-bass, Clavi, Organs, Rhodes, Synyhetizers), Alessandro Masala (Drums), Davide Nicola Buzzo (Saxophone & EWI), Gianluca Cossu (Congas, Timbales, Vibraphone). Ecco l’intervista gentilmente rilasciata…

La fusion, come potrebbe far pensare anche il titolo, è un po’ alla base del vostro album, “Fusion Rebirth”?
Il nostro è un disco che si definirebbe Fusion. Il termine è poi in realtà banalmente una indicazione di massima che andrebbe interpretata come “un genere dove c’è Jazz e qualcos’altro”. Esiste poi anche la musica progressive, che potrebbe dirsi sempre fusion, ma di origini europee, con commistioni diverse, a volte elettroniche ed altre rock. Sempre di Fusion si tratta, ma cono sonorità più rare oltreoceano. Oggi comunque la globalizzazione della musica ha creato una miriade di sottogeneri anche in questo settore, e la fusion contiene sempre jazz, come ingrediente di base, ma con mille sfumature alternative e possibilità infinite di inserti di altri generi musicali.

C’è un tratto comune che lega i pezzi dell’album?
L’album si può definire più tipicamente americano nelle prime due tracce, e più progressive nelle successive. Non è però marcatamente definibile se non in modo universale e generico, perché è davvero un minestrone di generi apparentemente eterogenei, ma il cui intreccio è stato studiato e voluto in fase compositiva, con maniacale ricerca di precisione nel disordine apparente.



Quella di oggi appare come una società sempre più individualista… Nella musica le cose stanno un po’ diversamente? C’è voglia di collaborare tra artisti?
Il problema della musica non sono gli artisti, che si, sono sempre un po’ narcisisti e pigmalioni ma volentieri collaborano e si nutrono l’uno dell’estro dell’altro, ma di chi la musica la diffonde, la finanzia, la sceglie. Chi produce, spesso lo fa solo alla ricerca del denaro a discapito del gusto. I giovani vengono allevati come polli in batteria e in radio passa sempre lo stesso mangime. Ci sono però eccezioni, sia negli ascoltatori che nei produttori, ma sono rare. E non è vero che l’ascoltatore vuole solo musica commerciale. Semplicemente non gli viene mostrato altro. La commerciale costa poco, rende molto. L’immagine vince sulla qualità. Sono infatti sempre più rari gli artisti Pop brutti. Negli anni 70 e 80 erano moltissimi. Questo dovrebbe far riflettere.

Quando finisce un album, spesso rimane fuori qualcosa. E’ successo anche a voi?
Nel nostro caso lo risuoneremmo domani per suonarlo meglio, per aggiungere particolari che giornalmente ci vengono in mente. Oggi i nuovi pezzi sono estremamente più complessi ed elaborati. Ma è il primo album ed è spontaneo e genuino, ciò che in fondo volevamo trasmettere. Se potessimo metterci dentro qualcosa oggi, forse saremmo più sfacciati nei cambi ritmo.

E’ stato difficile trovare chi credesse nella vostra musica?
No, paradossalmente. Negli Stati Uniti, dove abbiamo iniziato, ci hanno fatto enormi complimenti e spinto a fare questo disco. In Italia, la splendida produzione di Emme Record Label, ha accettato subito la scommessa. Chi ascolta il cd crede nella nostra musica. Lavoreremo per farlo ascoltare il più possibile e dovunque sia possibile.

Cosa vi piace e cosa meno dell’ambiente discografico?
Nessuno lavora per la patria ed è chiaro che quindi un profitto debba esserci per chi investe su un artista. E’ però fondamentale che gli artisti tornino al centro della produzione, poiché loro sono la fonte di questo profitto. Attualmente la musica ha canali nuovi, dove tutti attingono e pochi spendono. E’ diventata industriale, meccanica. Questo va a discapito della qualità. I nuovi media rappresentano una grande opportunità.



Fare musica spesso è considerato come una necessità?
Nel nostro caso è un bisogno primario. Personalmente, suono da quando avevo 6 anni, lo ritengo l’unico modo valido per mettermi in contatto diretto con l’universo. La musica mi ha aiutato nel dolore, mi ha commosso, mi ha fatto crescere, mi ha fatto capire che c’è un ordine naturale nelle cose. Solo l’amore da sensazioni simili. Potrei vivere senza una lira ma mai senza amore e musica.

Oggi, vedete molti giovani di talento attorno a voi?
Nel Jazz moltissimi, nella Progressive pochissimi (è un genere che va fatto conoscere meglio). Tutti si dedicano alla musica leggera, ricercando spesso il protagonismo solitario in esibizioni canore individualiste. Il musicista in quei contesti è solo un servo al servizio del solista. I gruppi musicali in ambito commerciale sembrano più progetti di marketing che spontanee associazioni artistiche. CI auguriamo che prima o poi avvenga un cambiamento dal basso.

Che importanza riveste oggi l’immagine per chi fa musica?
In un mondo commerciale come quello che ho descritto l’immagine è più importante del contenuto. Lo vediamo quotidianamente, dovunque. Il consumismo ha fatto la sua parte in questo. Chi gestisce arte e comunicazione dovrebbe assumersi la responsabilità di iniziare a parlare di sostanza.

Alcuni artisti, nel far nascere le loro canzoni, si ispirano anche a libri letti o film visti. E’ successo anche a voi?
Si. In particolare in Kimberly Dreams, ci ricordiamo quei filmetti polizieschi o erotici anni 70 americani. In generale il tuffo è negli anni 70 e le influenze sono quelle.

Per chiudere, quali le canzoni e gli artisti che più vi hanno fatto desiderare di fare musica attivamente?
Suoniamo tutti da decenni, tranne il nostro giovanissimo Gianluca, che pur essendo quello musicalmente parlando più alfabetizzato di tutti (è un diplomando del Conservatorio) è anche un Under 25. Tutti siamo vissuti e cresciuti, tra gli altri, con artisti come Frank Zappa, gli Weather Report, gli Area, i Perigeo, ma anche gli Yellow Jackets, Michel Petrucciani, Michel Camilo, i Dream Theather, i Gentle Giant e tanti altri. Nel mio caso salverei dal precipizio gli Area, Paolo Conte, i Goblin, gli Snarky Puppy e gli Etna, un gruppo sconosciuto che ha fatto un solo disco a metà degli anni 70, che considero il miglior disco Progressive della storia della musica.

  • Ricerca Agenti